Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5233 titoli disponibili su 6152

Trovati n. 6149 Libri

Pisa nei secoli
L'arte, la storia, la tradizione
VOL. 2

Autore:  AA.VV.
A cura di  Alberto Zampieri

Collana:  Pisa nei secoli (2)

L’opera monumentale, concepita in 6 volumi, ha lo scopo di fornire un quadro completo e scientificamente rigoroso delle vicende storiche, della bellezze architettoniche e artistiche, degli elementi della tradizione che rendono Pisa una delle città più amate. Un viaggio (quello del primo volume) ...


La Tempesta di Shakespeare per Giorgio Strehler
Autore:  Stefano Bajma Griga

Collana:  Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (2)

Il volume propone una lettura concreta e pertinente di uno dei più celebri allestimenti di Giorgio Strehler, La Tempesta di Shakespeare, che debutta al Teatro Lirico di Milano il 28 giugno 1978 e poi inaugura, nel 1983, il Théâtre de L’Europe a Parigi. Nell’ultimo dei suoi lavori, il Bardo ...


Alessandro Stradella. Opera omnia. Moro per amore. Serie II, Musica teatrale, Opere: vol. 1
Autore:  Alessandro Stradella
A cura di  Carolyn Gianturco

Collana:  Alessandro Stradella Opera Omnia (2)

Durante gli anni passati a Roma e a Genova, e forse anche a Venezia e a Torino, si offrirono a Stradella diverse occasioni di scrivere musica per il teatro; compose 5 opere, 11 prologhi, 9 intermezzi e 1 commedia con musica. Tre soprani, due contralti, tenore e basso Due violini e basso ...


L'uomo del congresso
Autore:  Martino De Vita

Collana:  fuori collana (0)

Per gran parte della notte il dondolio è impellente. Poi finalmente verso l’alba si addormenta. Quando si sveglia è in preda a crampi nelle gambe, tutto sudato e col bisogno di fare subito una doccia. L’insegna, tornata a lampeggiare, manda strani presagi. Il lieve rumore della veneziana lo fa ...


Tutti i miei Natali
Autore:  Elena Grassi

Collana:  fuori collana (0)

Una storia comune di una persona comune, tutti vi si possono riconoscere. L’autrice racconta con uno stile chiaro e diretto quadri di vita vissuta, tutti legati da un denominatore comune, gli affetti familiari, i veri protagonisti del racconto. È una rivisitazione di ciò che ha significato ...