Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5233 titoli disponibili su 6152

Trovati n. 6149 Libri

Della Maddalena
Dramma lirico

Autore:  Francesco Andreuccetti
A cura di  Gabriella Mazzei

Collana:  Biblioteca di tradizioni popolari (6)

La Val Celetra nei pressi di Borgo a Mozzano, Lucca, è stata ferace terra di maggi e vi è tuttora attiva la compagnia di Partigliano, nel cui repertorio fanno spicco La strage degli innocenti, Pia de’ Tolomei e Santa Flavia. Questo antico maggio Della Maddalena (sec. XIX2), che, ritenuto ...


Dodici maggi (1941-2001) vol I e II
Autore:  Nello Landi
A cura di  Fabrizio Franceschini

Collana:  Biblioteca di tradizioni popolari (5)

2 volumi indivisibili Il maggio drammatico – fenomeno folclorico tra i più radicati e vitali nel panorama italiano ed europeo dei secoli XVIII-XIX – ha attraversato il Novecento e ha superato la soglia del XXI secolo, pur con momenti di crisi e fasi di latenza della tradizione. Qui si offre in ...


Tecniche Spettroscopiche e Identificazione di Composti Organici
Autore:  Cinzia Chiappe, Felicia D'Andrea

Collana:  fuori collana (0)

Questo testo risponde alla necessità di raggiungere diversi obiettivi. Condensare in un volume, di dimensioni ridotte, i risultati conseguiti dalla ricerca nel corso degli ultimi anni nel campo delle spettrometrie IR, UV, NMR e di massa; fornire allo studente quelle conoscenze ...


La repubblica dell'assoluta giustizia
La politica di Giordano Bruno in Inghilterra

Autore:  Fabio Raimondi

Collana:  Il Tutto e la Parte (5)

La questione di Bruno pensatore e uomo politico è stata affrontata dalla storiografia con molta cautela, sia perché non è sempre agevole rintracciare nelle sue opere riferimenti chiari e stringenti a tematiche politiche sia perché le fonti storiche non hanno finora fornito prove convincenti sui ...


Nomi di cenere
Percorsi di onomastica letteraria tra Ottocento e Novecento

Autore:  Luigi Sasso

Collana:  Nominatio. Collana di studi onomastici (2)

Serie Miscellanee Che significato ha, in una pagina letteraria, un nome proprio? Le sillabe di un nome sono la sintesi delle caratteristiche e del destino di un personaggio? Sono il luogo in cui si sedimenta, e si rivela, la poetica di un autore, il senso di un’opera? O qualcosa d’altro? Da ...