Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5301 titoli disponibili su 6223

Trovati n. 6220 Libri

Carmen
Autore:  Prosper Mérimée
Tradotto da  Eva Fontana
Introduzione di  Guido Paduano

Collana:  Melusina. Testi a fronte (6)

in appendice il libretto della Carmen di Bizet di H. MEILHAC, L. HALÉVY Con la sua narrazione sobria e serrata, Carmen di Mérimée definisce il paradigma della distruttività dell’amore. La passione per la zingara Carmen stacca il giovane ufficiale don José dalla società e dal sistema di ...


Teoria e tecniche della comunicazione d’impresa
Autore:  Marcello Morelli

Collana:  Comunicazione e oltre (5)

La comunicazione d’impresa è vista sotto il duplice profilo delle teorie che ne governano il funzionamento e delle tecniche che ne realizzano le diverse applicazioni, per fornire a quanti, sia per l’assolvimento di compiti manageriali, che per ragioni di studio, hanno necessità di conoscere in ...


Il viaggio in Italia di Pietro De Lama
La formazione di un archeologo in età neoclassica

Autore:  Anna Maria Riccomini

Collana:  fuori collana (0)

Quali erano, alla fine del Settecento, le tappe formative di un archeologo destinato a dirigere un importante museo di antichità, quali i legami che univano un centro culturalmente vivace ma periferico come il Ducato di Parma con i più illustri esponenti dell’antiquaria romana, i maggiori ...


Qualità della vita e sport per tutti
Autore:  AA.VV
A cura di  Giacomo Viccaro

Collana:  Scienze dell'educazione (56)

Per quanto possa apparire paradossale, i nostri modelli culturali sono in conflitto permanente con le nostre aspirazioni; ognuno di noi vive infatti in un mondo di inafferrabili contraddizioni che noi stessi abbiamo contribuito a costruire. Il livello alto di stress che dobbiamo fronteggiare ...


Stemmi, animali ed altre bizzarrie
Tessere mercantili e gettoni di Moise' Supino 

A cura di  Monica Baldassarri, Mariagiulia Burresi

Collana:  fuori collana (0)

La donazione al Museo Civico della ricchissima raccolta di Moisé Supino da parte della vedova, resta ancora uno degli episodi più significativi di tale cultuta civica e appare sintomatico che, ai nuclei di monete, sigilli, tessere mercantili e gettoni, ella aggiungesse, quale manifesto, anche ...