Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5233 titoli disponibili su 6152

Trovati n. 6149 Libri

In che cosa credere?
Autore:  L. Battaglia, A. Fabris, A.M. Iacono, S. Natoli, P. Rossi

Collana:  domande dal quotidiano (2)

In che cosa credere? In una religione che non sia un’illusione ma un peculiare rapporto tra uomo e Dio, una relazione di apertura che vuole la meraviglia e in cui filosofia e religione si incontrano. Credere nella scienza. Ma in quale sapere? Il sapere segreto e occulto o il sapere pubblico e ...


Repubblica
Da Platone

Autore:  L.Malavasi, P.Pinotti, A.Rodighiero, M.Stella, M.Treu

Collana:  Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (100)

Scegliendo la forma della riscrittura gli autori amplificano lo spazio interpretativo. Dei testi platonici il dramma svolge le implicazioni, sviluppa i sottintesi, esaspera le tensioni tra i personaggi. Dà la parola a quelli che erano muti nel dialogo platonico della kallipolis, evoca quelli ...


Vecchie e nuove (in)certezze sul Lapisa satricanus
Autore:  E. Lucchesi, E. Magni

Collana:  fuori collana (0)

...


Pescia, la Città e il Vescovato nella bolla del papa Benedetto XIII del 17 Marzo 1727
A cura di  Ottavio Banti

Collana:  Fonti e studi per la storia della diocesi di Pescia (0)

Il volume colma una lacuna raccogliendo in un’unica opera, con il supporto di criteri scientifici, i documenti fondativi della Diocesi di Pescia. Primo fra tutti la Bolla del 17 marzo del 1727 con la quale il papa Benedetto XIII (Vincenzo Orsini 1724-1729) riconobbe a Pescia lo “status” di ...


Ambiente e risorse naturali
Attività antropiche e inquinamento

Autore:  Giancarlo Santoprete

Collana:  fuori collana (0)

L’isola di Pasqua, famosa per il suo isolamento e per le centinaia di immense statue che la ornano, ospitava una foresta lussureggiante e piena di vita. Con questo patrimonio naturale, i colonizzatori che vi giunsero poterono accrescersi facilmente e velocemente di numero. Nel 1722, ...