Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5302 titoli disponibili su 6223

Trovati n. 6220 Libri

I prestiti armeni nella romani
Autore:  Alessandro Orengo

Collana:  Quaderni di Studi Armeni (2)

E' un fatto ben noto che una parte del lessico delle lingue dei Roma o Zingari è di origine armena. Se dunque abbiamo deciso di affrontarlo ancora una volta non è tanto per proporre di considerare d'origine armena, o di diversa origine, qualche singolo lassema, quanto piuttosto per avanzare ...


Il romanzo new global
Storie di intolleranza, fiabe di comunità

Autore:  Silvia Albertazzi, Adalinda Gasparini

Collana:  Rappresentazioni. Collana di Studi Psicoanalitici (10)

È possibile un dialogo fertile fra letteratura e psicoanalisi? L’annosa questione, a cui hanno corrisposto di volta in volta, e a seconda degli orientamenti teorici, diverse linee di approccio, è tuttora aperta e controversa. Tuttavia l’interessamento della psicoanalisi per la letteratura, e ...


Oltre la reazione
Complessità e limiti nella guerra al terrorismo internazionale dopo l'11 settembre

A cura di  Andrea de Guttry

Collana:  fuori collana (0)

Le tragiche immagini dell’11 settembre 2001 resteranno im-presse nella memoria collettiva. Cos’è successo a partire da quel giorno è noto: la risposta all’attacco attraverso la cosiddetta “war against terrorism” e l’operazione in Afghanistan denominata Enduring Freedom costituiscono la reazione ...


C’era una volta… la scuola di «S. Frediano»
Didattica e vita quotidiana in una scuola elementare di Pisa

Autore:  Nella Sistoli Paoli
Introduzione di  Giacomo Cives

Collana:  fuori collana (0)

La realtà locale è oggi al centro di un vivo interesse in molti settori, grazie anche alla lezione degli storici francesi delle “Annales”; le microstorie e le storie locali hanno così acquistato un notevole valore, in un’ottica non di separatezza ma di stretto rapporto con la storia totale, ...


Visioni altre
Autore:  R. Bodei, U. Curi, I. Testoni, G. Vattimo

Collana:  domande dal quotidiano (3)

Visioni altre per vedere oltre l’ovvio attraverso il dialogo e la riflessione filosofica. L’amore, con i suoi miti, come ricerca dell’unità originaria, come avventura inaudita, come impresa intensivamente bellica e come sintomo di una condizione umana intrinsecamente carente. Il delirio, come ...