Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5371 titoli disponibili su 6301

Trovati n. 6298 Libri

Sogno d’amore
Autore:  Angelo Toninelli
Introduzione di  Giorgio Luti

Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (3)

Andrea si sottrae agli arresti rifugiandosi in Garfagnana. A Firenze, nel 1875, si svolge il primo grande processo contro gli internazionalisti accusati di cospirazione contro lo stato e toccherà all’amico Francesco difendere, di fronte al tribunale, l’idea dell’anarchia, trasformando l’accusa ...


Psicoanalisi e Neuroscienze
Guida Bibliografica 1911-2002

Autore:  Francesco Tramonti

Collana:  Associazione Centro Studi e Ricerche sulla Psiche Silvano Arieti (1)

Lo studio delle interrelazioni fra Psicoanalisi e Neuroscienze, i due fondamentali approcci allo studio della vita mentale sviluppati nel XX secolo, costituisce ormai un tema privilegiato del dibattito scientifico contemporaneo. Esso di fatto copre una vasta area d’indagine – dal ruolo delle ...


Delle idee chiare e confuse
Saggio sui concetti di sostanza

Autore:  Ruth Garrett Millikan
A cura di  Carlo Marletti
Tradotto da  Vanni Zavarella

Collana:  fuori collana (0)

L’opera prende in esame i concetti basilari per la nostra esperienza del mondo, quelli di sostanza: come sono acquisiti, come funzionano e come sono stati fraintesi nella letteratura filosofica e psicologica. Con un radicale distacco dalle teorie correnti sulla natura dei concetti, la tesi ...


Mario Giustarini
Un secolo della sinistra volterrana

A cura di  Riccardo Di Donato
Introduzione di  Massimo D'Alema

Collana:  fuori collana (0)

Nato il 28 novembre del 1904, Mario Giustarini ha attraversato ad occhi aperti e per intero il secolo che è stato detto breve. Ad occhi ben aperti si è addirittura affacciato nel nuovo secolo e millennio: è morto il 24 ottobre del 2002, svolgendo fino all’estremo il ruolo di testimone di una ...


Fare
Elementi di sintassi

Autore:  Nunzio La Fauci, Ignazio M. Mirto

Collana:  fuori collana (0)

Se tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, per dire quali siano in italiano i valori espressivi del verbo fare occorre attraversare un mare di attestazioni e di usi anche apparentemente eguali ma in realtà diversi e spesso ambigui: fare il giornalista corrisponde a ...