Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5371 titoli disponibili su 6301

Trovati n. 6298 Libri

Un libro di memorie e possessioni. Un libro del dare e dell’avere
Per la biografia di un uomo di affari pisano del Trecento: Cecco di Betto Agliata

Autore:  Giulia Bennati

Collana:  Piccola Biblioteca Gisem (18)

Francesco Agliata, detto Cecco, figlio di Betto, nato alla fine del Duecento, riuscì ad affermarsi a Pisa, diventando uno degli uomini più importanti della città, sia politicamente che economicamente. Formatosi in Sardegna, a poco a poco acquisì un prestigio tale ...


Souvenirs di un Ussaro pisano al servizio della Francia.Lettere di Burgundio Leoli, sous Lieutenent dans le 9me Rég
t des Hussards à Cheval, (1810-1814)

Autore:  Alessandro Panajia

Collana:  fuori collana (0)

[...] Fulm, Francoforte, Gotha, Erfurt sono le principali città tedesche attraversate da Leoli nella sua marcia verso i campi di battaglia, delle quali ha lasciato impressioni molto vivide nelle sue lettere: l’incontro con alcuni commilitoni toscani appartenenti alla Compagnia delle Guardie ...


Donne migranti
Verso nuovi percorsi formativi

Autore:  AA.VV.
A cura di  Franco Cambi, Giovanna Campani, Simonetta Ulivieri

Collana:  Scienze dell'educazione (32)

La crescente partecipazione delle donne ai nuovi flussi migratori dipende sia dalle diverse realtà di partenza, che da quelle di arrivo. Nel terzo e quarto mondo i processi di modernizzazione investono anche le donne, trasformando i ruoli femminili e creando nuove povertà. ...


Inventario della raccolta di Maggi di Gastone Venturelli
Autore:  Maria Elena Giusti

Collana:  Biblioteca di tradizioni popolari (4)

Gastone Venturelli (1942-1995) fu un appassionato raccoglitore e studioso del Maggio. La collezione da lui lasciata, dopo la sua precoce scomparsa, a Eglio (LU) é un passaggio fondamentale per la ricostruzione della storia e della diffusione del genere. Questo Inventario vuole assolvere, ...


Pisa la città delle navi
Il porto urbano di Pisa etrusca e romana dallo scavo al museo: prospettive e problemi

Autore:  Stefano Bruni

Collana:  fuori collana (0)

Definito lo “scavo delle meraviglie” o con un’immagine più suggestiva, ma nella sostanza fuorviante, la “Pompei del mare”, il cantiere di scavo delle navi romane ha interessato fin quasi dal suo inizio l’opinione pubblica, tanto che Pisa adesso non ...