Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5371 titoli disponibili su 6301

Trovati n. 6298 Libri

Studi di storia della filosofia medievale
Autore:  Franco Alessio
A cura di  Gianni Francioni

Collana:  Memorie e atti di convegni (19)

Dieci contributi di Franco Alessio (1925-1999), composti e pubblicati tra il 1966 e il 1993, legati tra loro dal robusto filo conduttore che ha guidato la ricerca storiografica di uno dei maestri della medievistica italiana. Gli aspetti logici ed epistemologici del pensiero medievale, la loro ...


In cerca d'amore
Autore:  Luca Delle Site

Collana:  fuori collana (0)

... amor che fosse o solo un giorno, per aver guerra da combattere infinita, la vita. ...


Letture eliotiane
«Prufrock», i «Preludes» e «The Waste Land»

Autore:  Francesco Gozzi

Collana:  Daedalus. Studi e testi di anglistica (2)

Nell'avanguardia modernista T.S. Eliot irrompe di colpo con "The Love Song of J. Alfred Prufrock", impietoso autoritratto di un moderno antieroe che consuma la propria esistenza "a cucchiaini di caffè" tra vuoti riti mondani e velleitari rovelli metafisici, masciandosi sprofondare giorno per ...


I prestiti armeni nella romani
Autore:  Alessandro Orengo

Collana:  Quaderni di Studi Armeni (2)

E' un fatto ben noto che una parte del lessico delle lingue dei Roma o Zingari è di origine armena. Se dunque abbiamo deciso di affrontarlo ancora una volta non è tanto per proporre di considerare d'origine armena, o di diversa origine, qualche singolo lassema, quanto piuttosto per avanzare ...


Il romanzo new global
Storie di intolleranza, fiabe di comunità

Autore:  Silvia Albertazzi, Adalinda Gasparini

Collana:  Rappresentazioni. Collana di Studi Psicoanalitici (10)

È possibile un dialogo fertile fra letteratura e psicoanalisi? L’annosa questione, a cui hanno corrisposto di volta in volta, e a seconda degli orientamenti teorici, diverse linee di approccio, è tuttora aperta e controversa. Tuttavia l’interessamento della psicoanalisi per la letteratura, e ...