Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5302 titoli disponibili su 6223

Trovati n. 6220 Libri

L'arte a scuola
Formazione artistica e riforma

Autore:  Ilario Luperini

Collana:  Scienze dell'educazione (33)

L’arte e il bene culturale come strumenti per l’acquisizione di una coscienza critica, le capacità di lettura e di comprensione del territorio, le ambiguità degli attuali programmi di educazione artistica sono tutti aspetti che questo volume sviluppa, senza trascurare di metterli in relazione ...


Ricordi nell’esilio
Autore:  Cristina Trivulzio di Belgiojoso
A cura di  Maria Francesca Davì

Collana:  Melusina. Testi a fronte (5)

«Un’intelligenza rara, lo spirito appassionato e dominatore, uno sguardo potente, un coraggio dal sangue freddo notevole, e soprattutto l’arte di piacere come parte essenziale del bisogno di essere adorata». Queste, secondo l’amica e corrispondente Caroline Jaubert, le qualità di Cristina ...


Funzione analitica e mente primitiva
Autore:  Giovanni Hautmann

Collana:  Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (12)

I capitoli di questo libro, esclusi il primo e il decimo, illustrano un nucleo di pensiero formatosi tra gli anni ’70 e la metà degli anni ’80. Delle ulteriori elaborazioni e sviluppi l’Autore ha scritto nei lavori riuniti nei due libri editi da Borla nel 1999. Ma i ...


L'origine
Autore:  Marco Cipollini

Collana:  fuori collana (3)

«Ed ecco accadde, nella lontananza dei tempi, Un giorno preciso, all’ora bianca del risveglio, Una luce penetrò fin dentro le ossa dell’uomo...» Marco Cipollini, nato nel 1946 a Fucecchio, risiede a Empoli, dove è insegnante di Lettere. È tra i fondatori e redattori di «Erba d’Arno» e ...


La formazione interculturale fra teoria, storia e autobiografia
Autore:  Fabrizio Manuel Sirignano

Collana:  Scienze dell'educazione (36)

Il volume intende offrire un contributo utile alla individuazione di strumenti adeguati alle esigenze formative della odierna società multiculturale, che postula una rielaborazione continua della cultura e una ristrutturazione costante delle competenze professionali dell’individuo. In tale ...