Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5233 titoli disponibili su 6152

Trovati n. 6149 Libri

Arie, Scherzi, Canzonette, Madrigali A Una, Due e tre voci per sonare e cantare (1613)
Autore:  Antonio Brunelli, M. Mangani (a cura di), P. Gargiulo (prefazione di)

Collana:  Antonio Brunelli Opera Omnia (1)

Musiche profane del primo Seicento, alcune su testi di insigni letterati come Jacopo Sannazaro e Gabriello Chiabrera. Sullo sfondo la vicenda umana e artistica del toscano Antonio Brunelli (1577-1630), sensibile e raffinato interprete dei gusti e del repertorio vocale-strumentale dell'epoca. ...


Descrizione delle sculture, pitture et architetture della città, e sobborghi di Pescia nella Toscana
Autore:  Innocenzo Ansaldi, Luigi Crespi, E. Pellegrini (a cura di)

Collana:  La Toscana descritta (1)

Nel 1769 il pesciatino Innocenzo Ansaldi inviò al canonico bolognese Luigi Crespi una Descrizione delle pitture, sculture et architetture della città, e sobborghi di Pescia nella Toscana, il quale la pubblicò tre anni più tardi, nel 1772. Insoddisfatto del risultato, l’Ansaldi continuò a ...


Storia di Pisa per i ragazzi - 1 ed.
Autore:  S.Sodi, E.Cavazza, illustrazioni Maria Coviello

Collana:  fuori collana (0)

Una città che voglia essere viva e vitale, che sappia capire cosa rappresenta e dove vuole andare, deve interessarsi alla sua storia e saperla raccontare, soprattutto ai più piccoli [...] Chi più adatto di un nonno per prendere per mano dei ragazzi e accompagnarli nella ...


La città del principe. Semper e Carpi
Attualità e continuità della ricerca

Autore:  M. Rossi (a cura di)

Collana:  fuori collana (0)

...


Ontologia dialettica
Essere e nulla nella Logica di Hegel

Autore:  Enrico Giorgio

Collana:  Filosofia (43)

È stato imputato alla «Scienza della Logica» di Hegel di essere una teoria falsa, in quanto conterrebbe anche i principi della propria confutazione, dunque si saprebbe e si vorrebbe inconfutabile. Ma nessun atteggiamento di questo tipo potrà mai essere una sua interpretazione: la WL non è ...