Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5371 titoli disponibili su 6301

Trovati n. 6298 Libri

Testi in dialogo
Forme di intertestualità nel Novecento tedesco

Autore:  Paola Gheri, Lucia Perrone Capano

Collana:  fuori collana (0)

Da sempre la letteratura si nutre di letteratura. Nel dialogo incessante che i testi intrecciano tra di loro il presente risponde al passato, attualità e memoria, progresso e custodia si confrontano in una dialettica complessa e mutevole. Nel Novecento, transiti e passaggi trasformano in ...


18 Songs ebraiche per violino e pianoforte
Autore:  Riccardo Yehoshua ben Avrahan Moretti

Collana:  fuori collana (0)

"Moretti rivela in questa occasione la sua vocazione di creare musica che evoca immagini e accompagna immagini. Musica, melodie estremamente suggestive, che hanno il poter di introdurre l'ascoltatore e l'esecutore più sprovveduto e più lontano dalla conoscenza della musica tradizionale ebraica ...


Orti a Pisa nel Settecento
Autore:  Paola Gatti
Introduzione di  Lucia Tomasi Tongiorgi, Lucia Zangheri

Collana:  fuori collana (0)

Vengono qui rappresentate quattordici tavole di cabrei risalenti alla seconda metà del XVIII secolo e individuati presso l'Archivio di Stato di Pisa nei fondi Pia Casa della Misericordia, degli Spedali Riuniti e di altre istituzioni religiose, che documentano come numerosi edifici ...


La parete dipinta
Aspetti della decorazione su muro a Pisa nell’Ottocento

Autore:  S. Caccia, S. Pagnin, S. Renzoni, F. Tognoni
A cura di  Stefano Renzoni

Collana:  fuori collana (0)

Nel corso del XIX secolo moltissime pareti di residenze pubbliche, private e di edifici ecclesiastici della città di Pisa e del suo circondario furono decorati da numerosi pittori di talento come Luigi Ademollo, Giuseppe Bacchini, Giuseppe Bezzuoli, Francesco Bianchi, Annibale Gatti, Michele ...


Siete tutti invitati
Autore:  Davide Guadagni
Introduzione di  Adriano Sofri

Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (1)

La storia di un marinaio e di una donna ebrea che, solo nel finale, s’incontreranno. Attorno a loro tante altre storie che s’intrecciano. Un puzzle che disegna la storia del nostro paese dal dopoguerra a oggi. Tra l’altro: una sorta di dizionario delle parole usate dagli ebrei italiani, il ...