Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5233 titoli disponibili su 6152

Trovati n. 6149 Libri

Ratio & aesthetica
La nascita dell’estetica e la filosofia moderna

Autore:  Leonardo Amoroso

Collana:  Filosofia (34)

Questo libro non è propriamente né un manuale di estetica né una storia dell’estetica, esso può forse tuttavia valere, a suo modo, anche come una sorta di introduzione teorica e storica all’estetica. L’introduzione del libro, di carattere molto generale e d’impostazione didascalica, pone ...


"Fuori piazza"
Pisa, una città da scoprire

Autore:  Elke Cavazza - Elisabetta Marchetti

Collana:  Fuori collana (0)

Una delle priorità che l’attuale Amministrazione Comunale si è data è quella di valorizzare la vocazione turistica e storico-artistica della città e del suo territorio. In questa prospettiva, un ruolo fondamentale riveste anche la promozione di strumenti turistici, come le guide, che amplino il ...


Catene di Markov
Autore:  Nicolò Pintacuda

Collana:  fuori collana (0)

Innumerevoli fenomeni naturali e sociali si possono descrivere come sistemi dinamici soggetti a cambiamenti casuali di stato la cui evoluzione dipende dallo stato momentaneo del sistema e non dalla sua storia passata. Le Catene di Markov sono un modello matematico di questi sistemi: da qui ...


La casacca del re
Archivio penale e strategie di potere nella Sardegna contadina e pastorale di fine Ottocento fra Stato di diritto e Stato sociale

Autore:  Antonello Ruzzu

Collana:  Fuori collana (0)

Attraverso una scrupolosa ricerca d'archivio condotta sui fascicoli processuali, questo volume getta una nuova luce sul banditismo sardo tra Otto e Novecento: quando il nuovo Stato unitario, pur trasformandosi da Stato di diritto in Stato sociale, conerva il suo carattere fortemente ...


Michel Foucault
Diritto, potere, follia

Autore:  Francesco Barani

Collana:  Testi universitari (20)

Dopo la fine del Medioevo, con il progressivo ma inesorabile sorgere dell'epoca moderna e degli Stati nazionali, il concetto di libertà è venuto a collocarsi al centro della riflessione filosofica, sino a trovare in Kant uno dei suoi maggiori teorici. Ma anche dopo la ...