Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5302 titoli disponibili su 6223

Trovati n. 6220 Libri

I concetti della fisica attraverso il tempo
Autore:  Ettore Di Silvestre

Collana:  Fuori collana (0)

Questo volume presenta lo sviluppo storico dei concetti della Fisica, attraverso le parole e le espressioni più significative degli artefici del pensiero scientifico moderno. Non si tratta di un testo di storia della Fisica, né di un vero e proprio trattato di Fisica, e non sostituisce in alcun ...


Il fiore chiuso, Dubbi sulla tentazione di crescere
Autore:  Silvana Caluori

Collana:  Rappresentazioni. Collana di Studi Psicoanalitici (0)

La teoria psicoanalitica è stata ampiamente utilizzata, specie in area anglosassone e nordamericana, a supporto di una concezione più complessa ed inclusiva dello sviluppo psico-affettivo. Ciò ha finito, in non pochi autori, per assimilarla semplicemente ad una teoria dello sviluppo ...


Slovo
Geometrie della parola nel pensiero russo tra ’800 e ’900

Autore:  Donatella Ferrari Bravo

Collana:  Progetti Linguistici (11)

INDICE: Introduzione 1. Prospettive diverse di uno stesso concetto: il segno (parola) 2. La concezione della parola in Potebnja 3. La parola da Potebnja a Florenskij a Bachtin 4. La parola nella poetica filosofica di Andrej Belyj 5. Unitarietà e molteplicità della parola nella ...


Effetti formativi in Psicoterapia
Autore:  Nicola Spinosi

Collana:  Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (9)

Si tratta di scritti di interesse critico su psicanalisi e psicoterapia e riflessioni personali sulla esperienza di formazione dell'autore. Nicola Spinosi, docente di Psicologia Sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Firenze, raccoglie in questo libro ...


Laso di Ermione
Autore:  Guerrino Francesco Brussich (a cura di)

Collana:  Testimonianze sulla cultura greca (2)

Estrarre dagli esigui frammenti e dalle testimonianze superstiti i dati necessari per tracciare un profilo della personalità storica di Laso è un’impresa ardua. Nella cultura greca del VI/V sec. a.C. egli ha occupato indubbiamente una posizione di rilievo sia come poeta ...