Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5321 titoli disponibili su 6246

Trovati n. 6243 Libri

La decostruzione e il discorso pedagogico
Saggio su Derrida

Autore:  Alessandro Mariani

Collana:  Scienze dell'educazione (23)

Il volume analizza i rapporti teorici, epistemologici e culturali che esistono tra la pedagogia contemporanea e il modello filosofico decostruzionista, legato al pensiero di Jacques Derrida. Infatti, analizzando l'intero corpus delle opere del celebre filosofo francese vengono messi in luce ...


Sculture del Secolo XII
Il Pulpito medievale della pieve di Pescia

Autore:  Alessandra Antonelli

Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (4)

L’autrice Alessandra Antonelli cerca in questo volume di inserire un resto scultoreo dell’ambone della pieve di S. Maria di Pescia (Pistoia) nella tradizione artistica pisana del secolo XII. L’analisi scultorea dell’autrice si differenzia dalla tradizione storica corrente che attribuiva al ...


Nel Mediterraneo ed oltre
Temi di storia e storiografia marittima toscana (secoli XIII-XVIII)

Autore:  Marcello Berti

Collana:  Fuori collana (0)

L’opera raccoglie una seri e di saggi di storia economica marittima per i secoli XIII-XVIII, frutto di ricerche basate su documenti d’archivio inediti. I saggi sono imperniati sull’attività mercantile, assicurativa e armatoriale di operatori pisani e fiorentini a Pisa-Porto Pisano e a Livorno. ...


Mondi globali
Identità, sovranità, confini

Autore:  Barbara Henry (a cura di)

Collana:  fuori collana (0)

Chi parla di «mondi globali» considera il tema della globalizzazione, forse già abusato ma non ancora chiaramente definito, alla luce della pluralità di prospettive da cui intervengono in e su di essa i soggetti individuali e le identità collettive, che costituiscono i nuovi centri di influenza ...


La libertà necessaria
Teoria e pratica della democrazia in Spinoza

Autore:  Stefano Visentin

Collana:  Il Tutto e la Parte (4)

Il pensiero politico di Spinoza è da tempo oggetto di indagini approfondite, volte perlopiù a considerare la sua collocazione nell’ambito del giunsaturalismo moderno, e quindi il rapporto che intrattiene con l’opera di pensatori come Grotius o Hobbes. Questo volume affronta il pensiero di ...