Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5357 titoli disponibili su 6286

Trovati n. 6283 Libri

Sindacato sul potere pubblico e attivismo giudiziale    
Autore:  Andrea Averardi

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (92)

Nell’evolversi della giustizia amministrativa, che si vuole sempre più protesa a garantire ...


Didattica speciale e tecnologia plurale
Evoluzione, qualità della vita e prospettive per i Disturbi del Neurosviluppo

Autore:  Sara Pellegrini

Collana:  fuori collana (0)

L’autrice accompagna il lettore in un viaggio attraverso la trasformazione della scuola e della società da oggi agli anni 2000, svelando come la sfida dell’inclusione sia diventata il motore di una nuova visione educativa. In uno stile narrativo ...


La città come luogo di relazioni
Processi educativi e formativi per la rigenerazione urbana e sociale

Autore:  Maria Grazia Proli

Collana:  pedagogicamente e didatticamente (23)

In un contesto sociale caratterizzato da trasformazioni urbane sempre più complesse e interconnesse, il volume esplora il potenziale educativo dei luoghi per comprendere e promuovere pratiche di rigenerazione urbana e sociale dal basso.
Attraverso un percorso articolato in ...


The Liberal
Romantici inglesi a Pisa

A cura di  Paolo Bugliani, Camilla del Grazia

Collana:  InCarnations. Studi e prospettive sull'Ottocento britannico (4)

Il presente volume indaga un episodio cruciale ma spesso trascurato della cultura romantica europea: l’esperienza pisana di Lord Byron, dei coniugi Shelley e di Leigh Hunt, culminata nella fondazione della rivista The Liberal. Nato in Italia nei primi anni Venti ...


Ancora e sempre dalla parte delle bambine
Rappresentare il femminile ed educare al genere

A cura di  Giuseppe Burgio, Marinella Muscarà

Collana:  pedagogicamente e didatticamente (20)

Questo volume si occupa del femminile e adotta il genere come lente interpretativa per leggere la realtà, in una prospettiva intersezionale. Sempre più centrali nel dibattito sociale, infatti, sono diventati temi legati al corpo e alle differenze: il genere, innanzitutto, gli ...