Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5262 titoli disponibili su 6181

Trovati n. 6178 Libri

La Cappella gentilizia di Santa Cristina

Architettura e storia di un antico luogo sacro del Mugello: dagli Ubaldini Da Rabatta ai Lapi, dai Borri ai Brunori Ceroni

Autore:  Giovanni Brunori

Collana:  fuori collana (0)

La storia di una piccola sconosciuta cappella gentilizia come quella di Santa Cristina potrebbe sembrare apparentemente un’esercitazione puramente formale, specialmente se limitata all’osservazione del solo aspetto esteriore, architettonico, ...


Piccola Guida al Gioco simbolico d'imitazione e alle domande generative di fantasia
Infanzia, Apprendimento, Gioco, Creatività

Autore:  Fabrizio Cassanelli
Introduzione di  Guido Castiglia

Collana:  Obliqui (94)

Una “piccola” guida (ma forse non poi così tanto piccola) per rilanciare l’importanza del gioco d’imitazione e il ruolo della fantasia nell’educazione dei bambini e delle bambine. Un testo nato dall’esperienza e ...


Il paradosso della civiltà culturale ambrosiana
Autore:  Giovanna Rosa

Collana:  MOD La modernita' letteraria (79)

Questo volume riprende l’argomento della prima monografia di Giovanna Rosa dedicata alla capitale morale e ne costituisce il perfetto compimento, disegnando la parabola della cultura ambrosiana dall’Unità a oggi attraverso una serie di ...


Lontano da Vienna (Boston, Londra, Berlino, Edimburgo)
Un viaggio nella psicoanalisi e nei suoi contesti

Autore:  Giuseppe Zanda

Collana:  fuori collana (0)

All’inizio e nella prima metà del Novecento da Vienna la psicoanalisi si diffuse in molti paesi europei e negli Stati Uniti d’America – principalmente grazie alle pubblicazioni e alle conferenze pubbliche di Sigmund Freud e Carl ...


Il futuro nel presente
Percorsi letterari tra Italia e Francia

Autore:  Rossella Palmieri

Collana:  Letteratura italiana (44)

Le ipotesi di vita al di là del tempo – e collocate in anni, quando non millenni, ancora lontanissimi – colpiscono l’immaginario per la suggestione delle previsioni che risultano perfettamente centrate persino se viste dalla nostra attuale prospettiva. ...