Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5301 titoli disponibili su 6223

Trovati n. 900 Libri

Arte tra azione e contemplazione
L’interattività nelle ricerche artistiche

Autore:  AA.VV
A cura di  Silvana Vassallo, Andreina Di Brino

Collana:  fuori collana (0)

“Azione” e “contemplazione” sono due termini attorno a cui si addensano alcuni nuclei problematici connessi con la questione dell’interattività nelle ricerche artistiche contemporanee, un ambito sperimentale sviluppatosi a partire dagli anni novanta, ...


Qualità della vita e sport per tutti
Autore:  AA.VV
A cura di  Giacomo Viccaro

Collana:  Scienze dell'educazione (56)

Per quanto possa apparire paradossale, i nostri modelli culturali sono in conflitto permanente con le nostre aspirazioni; ognuno di noi vive infatti in un mondo di inafferrabili contraddizioni che noi stessi abbiamo contribuito a costruire. Il livello alto di stress che dobbiamo fronteggiare ...


Architetture Pisane 1_04
Le Logge di Banchi

Autore:  AA.VV

Collana:  Architetture Pisane (1)

Architetture Pisane ha l’obiettivo di illustrare e divulgare le opere più rappresentative e le architetture meno conosciute realizzate negli ultimi anni nel nostro territorio. L’idea è nata dalla convinzione che nel nostro senso comune si stia sviluppando sempre di più una maggiore ...


Educazione e modernità pedagogica
Studi in onore di Giacomo Cives

Autore:  AA.VV
A cura di  G. Bonetta, F. Cambi, F. Frabboni, F. Pinto Minerva

Collana:  Scienze dell'educazione (60)

La seconda metà del Novecento ha visto l’esplosione della «questione educativa». Tutta la società occidentale è stata attraversata dalla necessità di coniugare un sempre migliore sistema formativo con le tendenze allo sviluppo economico, politico, sociale, civile e culturale. I fenomeni di ...


Un’altra educazione in costruzione
Secondo Forum Mondiale dell’educazione di Porto Alegre

Autore:  AA.VV
A cura di  Alessio Surian

Collana:  Altreducazione (1)

È inevitabile che l’educazione venga ridotta a una merce? O è ancora possibile far incontrare ricerca e movimenti per l’innovazione pedagogica con iniziative mirate a politiche che affermino l’educazione come diritto e pratica pubblica? In continuità con l’agenda del Forum Sociale Mondiale, il ...