Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5262 titoli disponibili su 6181

Trovati n. 6178 Libri

Teoria 2021-1
The body and its surplus Conceptual and historical perspectives from Spinoza to Foucault Il corpo e la sua eccedenza Prospettive storico-concettuali da Spinoza a Foucault

Autore:  AA.VV.

Collana:  Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (31)

In un momento storico in cui gran parte della popolazione mondiale, a causa della pandemia di Covid-19, si è ritrovata nella situazione – praticamente inedita – di essere pesantemente limitata nella propria libertà di movimento, si ripropone prepotentemente la ...


Il corpo dell’altro
Articolazioni queer della maschilità nera in diaspora

Autore:  Emilio Amideo

Collana:  àltera. Collana di intercultura di genere (13)

Chi può arrogarsi il diritto di stabilire chi è l’“altro”? Nel corso della storia è emerso in Occidente una sorta di “soggetto universale”, un soggetto neutro e astratto che ha definito la realtà a partire dal suo unico punto di vista ...


La riabilitazione neurocognitiva nel mondo del bambino 
Autore:  Paola Puccini

Collana:  fuori collana (0)

Con la collaborazione di Ambra Berretta, Ise Breghi, Elena De Feo, Giulia Frollano, Ilaria Mariancini, Rita Tavella, Alessandra Tozzini

L’autonomia è uno dei temi più interessanti e complessi nel processo pedagogico del bambino. La riabilitazione neurocognitiva ha ...


L’arte della fuga
Attualità e inattualità dell’immagine e della scrittura

Autore:  Stefano Suozzi

Collana:  philosophica (262)

Il mondo contemporaneo è caratterizzato dalla sostituzione delle relazioni tra persone e tra persone e cose con le relazioni tra immagini, le quali saturano ogni forma della percezione. Come i prigionieri della caverna di Platone, rivolgiamo costantemente lo sguardo agli innumerevoli ...


L’intelligenza delle cose
Il cinema di Mario Martone

Autore:  AA.VV.
A cura di  Roberto Donati

Collana:  Clockwork. Gente di cinema (13)

Sperimentando con forme e linguaggi, Mario Martone ha saputo raccontare con dolente e acuta umanità le derive e lo spaesamento dell’Italia. Lo ha fatto partendo spesso da Napoli: città crocevia di umanità, di esperienze, di Storia. Lo ha fatto ispirandosi alla ...