Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5233 titoli disponibili su 6152

Trovati n. 351 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/71

    A Pisa
    Così 36 personaggi scoprirono la città. Parte seconda

    Autore:  Renzo Castelli

    Collana:  fuori collana (0)

    Montesquieu, Peter Beckford, Stendhal, Jules Janin, Herman Melville, Otto Speyer, Friedrich Nietzsche, Marie Curie, Paul Claudel, Rudolf Borchardt, Hermann Hesse, Lydia Tesio, Giovanni Gronchi, Vladimir von Hartlieb, Corradino D’Ascanio, Sandro Pertini, Bino Sanminiatelli, Vittorio De ...


    Riordanze pisane
    Modi di dire, parole, usanze, personaggi: memorie vive di una città che non c’è più

    Autore:  Brunello Passaponti

    Collana:  fuori collana (0)

    Attraverso la riproposizione di parole, detti, momenti, situazioni, personaggi, mestieri, usanze, modi di essere e immagini d’epoca, questo libro mira a far rivivere una Pisa oggi praticamente scomparsa, quella degli anni dell’infanzia e della giovinezza dell’autore, che ...


    «Santamente rivoluzionari»
    La meteora del popolarismo a Pisa tra la Prima Guerra Mondiale e la nascita del regime fascista (1914-1925)

    Autore:  Stefano Sodi

    Collana:  Vos estis templum Dei vivi. Studi di storia della Chiesa (13)

    Il volume ripercorre le vicende del Partito Popolare Italiano nella provincia di Pisa, dai primi dibattiti nel mondo cattolico sull’eventuale ingresso nel primo conflitto mondiale, fino alla nascita del partito (la sezione del capoluogo nacque il 15 febbraio 1919, seguita dalle molte ...


    Giugno a Pisa
    Autore:  Renzo Galardini
    A cura di  Alessandro Tosi

    Collana:  fuori collana (0)

    “Era partito per fare la guerra, per dare il suo aiuto alla sua terra…” Vengono subito in mente le parole e le note di Fabrizio De Andrè, appena il racconto di Renzo Galardini inizia. Non per evocare qualcosa di realmente guerresco, s’intende, ma perché ...


    Il Martire Torpè
    Da Nerone a Cristo da Pisa a Saint-Tropez

    Autore:  Bruno Moriconi

    Collana:  fuori collana (0)

    La devozione a San Torpè potrebbe anche essere venuta da lontano, da altre parti del Mediterraneo, ma sono state le città di Pisa e di Saint-Tropez ad adottarlo come protettore. Loro è, dunque, la paternità di questo santo martire di cui, già nel Medio Evo ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/71