Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5259 titoli disponibili su 6178

Trovati n. 6175 Libri

Non-fiction Picturebooks
Sharing Knowledge as an Aesthetic Experience

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Giorgia Grilli

Collana:  Bagheera (13)

At the start of the new century, and more specifically since 2010, we have witnessed an exponential increase worldwide in the number of non-fiction books for children. Not only has the number of non-fiction publications increased, the books themselves have completely changed in nature ...


Roberto Berrugi. ITERUM. Una seconda volta
A cura di  Alessandro Schiavetti
Saggio  Alessandro Schiavetti, Chiara Tarantino

Collana:  fuori collana (0)

Sono oltre cinquanta le opere esposte, realizzate dal 2012 ad oggi, all’interno della mostra ‘ITERUM – Una seconda volta’, e descrivono in un percorso creativo disseminato di forme futuristiche e innovative, il mondo che Berrugi disegna, grazie alla sua ...


Quaderni stefaniani
anno trentatonovesimo

Autore:  AA.VV.

Collana:  Quaderni stefaniani (39)

INDICE


Saluto del Presidente dell’Istituzione dei Cavalieri di S. Stefano Dott. Umberto Menicucci Ascani p. 9

Amm. Luigi Romani Premio «Una vita dedicata al mare» all’Arsenale della Spezia - 8 novembre 2019 p. 13

Dott. ...


Il cielo è di tutti, la terra è di tutti
Gianni Rodari, l'educazione e i diritti dell'infanzia

A cura di  Mirca Benetton

Collana:  Scienze dell'educazione (214)

La poesia e la “pedagogia” di Gianni Rodari possono essere lette come espressioni di riconoscimento, sostegno e valorizzazione dell’infanzia e dei suoi diritti per la costruzione di un mondo sostenibile e solidale. I diversi interventi che costituiscono il volume ...


Come si uccidono le anime
Autore:  Giuseppe Lombardo Radice
A cura di  Lorenzo Cantatore

Collana:  Le spighe. Scritture tra scuola e educazione (7)

«Non si uccidono le anime» è l’invocazione che risuona fra le pagine di questo pamphlet pubblicato da Giuseppe Lombardo Radice nel 1915, una sorta di “breviario pedagogico” coraggioso e caustico che denuncia i metodi educativi meccanici, nozionistici e ...