Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5259 titoli disponibili su 6178

Trovati n. 6175 Libri

Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia
Vol. 4, 1, 2020

Autore:  AA.VV.

Collana:  MEFISTO. Rivista di medicina, filosofia, storia (193)

Indice/Table of Contents
Saggi/Essays


Alessandro Minelli, Genes, embryos and evolution p. 9
Giuliana Frau, Prospettive di sviluppo per le comunità dementia-friendly p. ...


Nuova rivista di letteratura italiana 2020, 1
Autore:  AA.VV.

Collana:  Nuova Rivista di Letteratura Italiana (23)

ARTICOLI

Un sonetto da restitursi a Cino? Federico Ruggiero p. 11

Una canzone sulla povertà attribuibile a Fazio degli Uberti, Dario Pettinari p. 33

Un nuovo autografo tassiano (Madrid, Real Biblioteca, ms. ...


Pixel
Autore:  Krisztina Tóth
Tradotto da  Mariarosaria Sciglitano

Collana:  intersezioni narrative (3)

Storie che si intrecciano nel tempo e nello spazio, indipendenti eppure combacianti come tessere di un unico mosaico. Un essere umano il cui corpo sembra frammentarsi in microracconti che fluttuano sulla superficie di un lago mosso da sentimenti, ricordi, fotografie di vite quotidiane e ...


Ammutinamento e altri racconti
Autore:  Dorothy Edwards
A cura di  Monica Boria
Tradotto da  Monica Boria

Collana:  Papyngo (6)

I racconti di Dorothy Edwards (1903-1934) sono piccoli gioielli del modernismo letterario in lingua inglese e ottengono immediato successo. Cadono nel dimenticatoio in seguito alla morte prematura dell’autrice, riscoperta in Gran Bretagna solo di recente. La sua opera è inedita ...


Polemica contro Heiberg
Un piccolo annesso di Constantin Constantius autore di La ripetizione

Autore:  Søren Kierkegaard
A cura di  Ingrid Basso

Collana:  parva philosophica (54)

Nell’ottobre 1843 Kierkegaard pubblica a nome Constantin Constantius La ripetizione, “bizzarro libriccino” in cui mette in scena uno dei concetti più originali e più profondi della sua riflessione filosofica, quello di “ripetizione”. Neanche due ...