Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Trasmigranti
Rappresentazione scenica in due atti

Autore:  Maria Grazia Bajoni

Collana:  Il Portone / prosa (45)

Nel primo atto di questa rappresentazione teatrale la famosa statua in bronzo del Satiro danzante di Mazara del Vallo, rinvenuta nel marzo 1998 durante una battuta di pesca nelle acque del Canale di Sicilia, offre il pretesto per riflettere sui corsi e ricorsi delle migrazioni umane nel ...


Predella 15-16, 2017
Discovering the Trecento in the Nineteenth Century

Autore:  AA.VV.
Introduzione di  Louise Bourdua

Collana:  Predella (15)

«Discovering the Trecento in the Nineteenth Century», began as a conference. The first part took place in London in March 2013 at the National Gallery and the Wallace Collection; the second part took place in November that year in Venice, where it was hosted by the departments of ...


Il sessuale politico
Freud con Marx, Fanon, Foucault

Autore:  Lorenzo Bernini

Collana:  àltera. Politiche e teorie della sessualità (6)

Per quanto tentiamo di redimerlo attraverso la riproduzione e l’affettività, il sesso è una forza perturbante, che ci spinge oltre i confini di ciò che consideriamo pienamente umano: al di qua o al di là del bene e del male, al di qua o al di là della ...


«Rimuovere gli ostacoli…»
Per una pedagogia di frontiera

Autore:  Alessandro Tolomelli

Collana:  Scienze dell'educazione (209)

La Costituzione italiana ci ricorda, all’articolo 3, che la Repubblica si impegna a “rimuovere gli ostacoli” che impediscono la piena uguaglianza e libertà dei cittadini. Nell’epoca in cui viviamo questo dettato costituzionale è rispettato? ...


Una volta qui era tutta campagna
Ponte a Egola. Un’epica minima

Autore:  Giovanna Baldini

Collana:  fuori collana (0)

La Paura, la donna biancovestita, appariva e spariva. Qualcuno giurava di averla vista, per lo più uomini adulti che uscivano di casa la sera e rimanevano fuori fino a tardi. Noi ragazzine eravamo condizionate da quelle chiacchiere che bastavano a scoraggiare comportamenti ...