Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5368 titoli disponibili su 6298

Trovati n. 6295 Libri

Pieter Coecke van Aelst
Un arazzo pisano e l’eredità della Granduchessa Vittoria

Autore:  Matilde Stefanini Sorrentino

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (19)

Un arazzo dal cartone di uno dei più grandi pittori fiamminghi del primo Cinquecento nella scena centrale, con i bordi ricavati da disegni di uno dei più importati pittori del secondo Cinquecento, tessuto da una delle più quotate arazzerie di Bruxelles tra la fine del ...


Intersex
antologia multidisciplinare

A cura di  Michela Balocchi

Collana:  àltera. Politiche e teorie della sessualità (5)

Cosa si intende per intersessualità? Cosa significa che le due categorie di sesso socialmente riconosciute – femmina e maschio – non esauriscono la varietà delle caratteristiche di sesso cromosomico, gonadico/ormonale e anatomico nella ...


«Hay una flor que con el Alba nace». Il Canzoniere ms. XVII. 30 della Biblioteca Nazionale di Napoli
(Testi spagnoli)

A cura di  Daria Castaldo

Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (34)

Il volume offre l’edizione dei testi spagnoli accolti nel Canzoniere plurilingue manoscritto XVII. 30, custodito presso la Biblioteca Nazionale di Napoli. Confezionato nei primi anni venti del XVII secolo da Giambattista Basile per omaggiare il viceré Antonio Álvarez de ...


Lingua, identità e alterità
A cura di  Maria Carreras i Goicoechea, Giuliana Russo, Marco Venuti

Collana:  diagosfera (18)

Il presente volume nasce dalla riflessione linguistica di studiosi e studiose su temi centrali quali alterità, diversità, identità, che hanno assunto sempre maggiore rilevanza non solo accademica,  ma anche e soprattutto socio-culturale.

Qui, identità ...


Apprendere e comprendere
Autore:  Marco Piccinno

Collana:  Scienze dell'educazione (206)

Il volume affronta tematiche volte ad approfondire il rilievo dei processi di comprensione in ambito didattico. In particolare, focalizza il discorso sui criteri che presidiano la costruzione delle connessioni tra il versante dei saperi disciplinari ...