Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Tornare alla casa della madre
Vittorini Morante Celati

Autore:  Massimo Schilirò

Collana:  MOD La modernita' letteraria (68)

Si indaga in questo studio il pellegrinaggio al luogo della madre. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini, Aracoeli di Elsa Morante, Verso la foce di Gianni Celati mettono in racconto il tentativo di superamento di una crisi attraverso il viaggio a un luogo ...


Competenze interculturali e successo formativo
Sviluppo di un modello nel contesto universitario

A cura di  Agostino Portera, Marta Milani

Collana:  Scienze dell'educazione (203)

Il mondo in cui viviamo è mutato in modo drastico. Globalizzazione e interdipendenza planetaria implicano un aumento di incontri e scontri multiculturali, nonché un radicale cambiamento nei settori più significativi dell’esistenza umana: famiglia, scuola, lavoro. ...


Je roule
Poesie

Autore:  Lorella Ronconi

Collana:  fuori collana (0)

Sofferenza gratuita, / sofferenza che scivola lentamente / come la mia vita, / sgrana goccia dopo goccia / attraverso il tubo della flebo. / Attendo, aspetto, / cerco le mie orme, / non le trovo: io ruoto, / je roule. Ristampa aggiornata; contiene la poesia Centauri Lorella Ronconi ...


Possenti 1953
un taccuino inedito

Autore:  Anita Paolicchi, Biancalucia Maglione

Collana:  studi al museo (1)

Il volume si propone di cogliere una fase estremamente precoce dell’attività artistica del pittore lucchese Antonio Possenti.
L’analisi formale del corpus di disegni contenuti in un taccuino finora inedito permette infatti di ...


Tra il dire e il significare
Il linguaggio figurato nell’interpretazione simultanea fra italiano e spagnolo

Autore:  Nicoletta Spinolo

Collana:  InterLinguistica. Studi contrastivi tra Lingue e Culture (5)

La  gestione del linguaggio figurato in interpretazione è un tema che è solito essere di grande interesse per la ricerca linguistica e le sue applicazioni didattiche. La questione si pone poiché da una parte risulta essere una sfida e, dall’altra, un ...