Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Stella cammina
Autore:  Gottardo Pallastrelli

Collana:  fuori collana (0)

illustrazioni di Elisa Possenti

“Una giovane stella un giorno si incamminò sulla Via Lattea. Portava con sé solo un pò di luce per i momenti più bui...” così inizia il viaggio nel cielo di una stellina inquieta e ...


Haiku
Autore:  Edda Bresciani, Valerio Meattini, Vespula

Collana:  fuori collana (0)

Saggia oltre che bella (ci piace pensarlo) la poetessa e dama di corte Sei Shōnagon suggerì, intorno al Mille, all’imperatrice Teishi, e forse anche ai migliori dei suoi amanti, che “tutte le cose piccole sono belle”. Secoli dopo, nella terra di quella graziosa, ...


BIOSTAT at 25
Invited Essays in Theoretical, Biomedical and Social Statistics

A cura di  Mario Di Bacco, Francesco Scalfari

Collana:  fuori collana (0)

This collection of essays marks the twenty-fifth anniversary of the foundation of the Scuola di Alta Formazione Statistica (International Advanced School on Statistics, aka School of Statistical Inference in Biology and Human Sciences). In sum, in 25 years of activity we have enjoyed the ...


Introduzione alla bioetica teologica
Corso per studenti degli Istituti superiori di scienze religiose e delle Facoltà teologiche

Autore:  Alessandro Previato

Collana:  Quaderni Stenoniani. Nuova serie (3)

«La via scelta in questo corso vorrebbe aderire al modello storico più rappresentativo della nostra tradizione, quello che cerca di recuperare elementi importanti della propria storia di pensiero, magari solo marginalmente espressi, per un dialogo fruttuoso con la ...


Facchinerie
Immigrati bergamaschi, valtellinesi e svizzeri nel porto di Livorno (1602-1847)

Autore:  Andrea Addobbati

Collana:  L’arca. Collana di studi e testi di storia moderna (1)

Quando gli immigrati erano Settentrionali.
L’epopea dei facchini delle valli alpine e del loro incontro, e scontro, con gli abitanti della pianura.

Sin dal medioevo l’area alpina fornì le braccia per i lavori più umili alle economie ...