Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Le arti a Pisa nel primo Rinascimento / The Arts in Pisa during the Early Renaissance
predella / monografie, n° 13-14

A cura di  Diane Cole Ahl, Gerardo de Simone

Collana:  Predella (13)

Diane Cole Ahl
Introduction, p. 7

Gail E. Solberg
Pisa as a Center of Tuscan Painting in the 1390s: The Case of Taddeo di Bartolo, p. 17

Gabriele Fattorini
Giovanni di Pietro da ...


Luci e ombre
Protagonisti (noti e meno noti) della storia della psicoanalisi

Autore:  Giuseppe Zanda

Collana:  fuori collana (0)

Nella prima metà del ventesimo secolo la psicoanalisi fu accusata da molti di essere una dottrina ebrea, degenerata e pansessualista, ma affascinò un numero crescente di medici, psichiatri, psicologi, filosofi, letterati e artisti.
Nel mondo occidentale la psicoanalisi ...


Il sole degli esuli
Letteratura ed esilio

Autore:  Claudio Guillén
A cura di  Luisa Selvaggini
Tradotto da  Luisa Selvaggini

Collana:  SENDAS. Studi e testi sul Novecento iberico e iberoamericano (2)

> Presentazione giovedì 28 marzo

In un percorso che va dalla classicità alla modernità Claudio Guillén indaga, con acume e sensibilità, le diverse modalità attraverso le quali la ...


Ostraka. Rivista di antichità
anno 26, 2017

Collana:  Ostraka. Rivista di antichità (26)

Articoli, saggi e contributi

– Fabio Giorgio Cavallero, Dall’oggetto alla dedica.  Le res sacrae e i formulari giuridico-sacrali necessari a una corretta consecratio/dedicatio, p. 5
– Federica Doria, Un frammento di ...


Pescia nella grande guerra
A cura di  Amleto Spicciani

Collana:  Quaderni della biblioteca capitolare di Pescia (32)

La celebrazione del centenario della grande guerra a Pescia fu pensata e realizzata in due momenti tra loro complementari: ci fu una mostra rievocativa degli aspetti militari e logistici della guerra, con specifica attenzione alle diverse figure dei soldati pesciatini; e ci fu poi, ben ...