Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Natura, cultura e realtà virtuali
Atti del Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana (Scuola IMT Alti Studi Lucca, 9-11 novembre 2017)

A cura di  Riccardo Roni

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (3)

Questo volume promuove all’interno del dibattito accademico una riflessione approfondita su tre nozioni di lunga durata – natura, cultura e realtà virtuali – per dare piena voce alla polifonia dei linguaggi espressivi che contraddistingue l’età ...


Nastri vichiani
seconda edizione

Autore:  Leonardo Amoroso

Collana:  philosophica (210)

Vico è «capo» costante dei nastri – per usare proprio la sua metafora – che questi saggi rappresentano. Mutano invece l’altro «capo» e il tertium comparationis: Cartesio e l’autobiografia, Spinoza e l’ermeneutica, ...


Il giallo del teorema dei quattro colori
Autore:  Paolo Manca

Collana:  fuori collana (0)

Un quesito che si formula con estrema semplicità e che comprende anche un bambino: per colorare una carta geografica in modo che regioni confinanti abbiano colore diverso bastano quattro colori?
Per rispondere i matematici si sono spremute le meningi per oltre centoventanni.


Le arti a Pisa nel primo Rinascimento / The Arts in Pisa during the Early Renaissance
predella / monografie, n° 13-14

A cura di  Diane Cole Ahl, Gerardo de Simone

Collana:  Predella (13)

Diane Cole Ahl
Introduction, p. 7

Gail E. Solberg
Pisa as a Center of Tuscan Painting in the 1390s: The Case of Taddeo di Bartolo, p. 17

Gabriele Fattorini
Giovanni di Pietro da ...


Luci e ombre
Protagonisti (noti e meno noti) della storia della psicoanalisi

Autore:  Giuseppe Zanda

Collana:  fuori collana (0)

Nella prima metà del ventesimo secolo la psicoanalisi fu accusata da molti di essere una dottrina ebrea, degenerata e pansessualista, ma affascinò un numero crescente di medici, psichiatri, psicologi, filosofi, letterati e artisti.
Nel mondo occidentale la psicoanalisi ...