Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Borges lettore di Nietzsche e Carlyle
Autore:  Sergio Sànchez
Tradotto da  Giuliano Campioni

Collana:  nietzscheana (28)

Le pagine di questo volume intendono esplorare gli aspetti dell’opera dello scrittore legati alla lettura di Nietzsche e Carlyle. In diversa misura e con un diverso atteggiamento, lo scrittore scozzese e quello tedesco, sono parte importante del suo mondo di letture e delle sue ...


Locus est famosus
Come nacque San Miniato al Tedesco (secoli VIII-XII)

Autore:  Paolo Tomei

Collana:  Studi di archeologia e storia del mondo antico e medievale (2)

La ‘grande narrazione’ del medioevo toscano procede tradizionalmente seguendo un filo di cui le città del settore centro-settentrionale, prima Lucca, poi Pisa e infine Firenze, sono le assolute protagoniste. Il racconto della loro affermazione nella regione è stato ...


L'Italia del Nord nell’impero romano
Regioni e connettività

Autore:  Anna Guadagnucci

Collana:  Studi di archeologia e storia del mondo antico e medievale (1)

Il sistema amministrativo e le strutture economiche e sociali che fanno dell’Italia del Nord – allora chiamata Cisalpina – una regione del tutto speciale nel contesto dell’impero romano vengono qui presi in considerazione seguendo due linee principali: le ...


Bibliography of European and Mediterranean Orchids
3rd Supplement, 2002-2015

Autore:  Paolo Grünanger, Manfred Hennecke

Collana:  GIROS Orchidee spontanee d'Europa (0)

in continuation of Bibliographie über die Orchideen Europas und der Mittelmeerländer by B. and E. Willing (1977 suppl. 1 – 1985) and of Id., by. E. Willing (suppl. 2 – 2001)

...


Quaderni stefaniani
anno trentasettesimo

Collana:  Quaderni stefaniani (37)

SAGGI

“Fuori dal claustro”. La soppressione di ordini religiosi e conventi tra Sette e Ottocento in Toscana, Corsica e Lombardia

Gaetano Greco – Le soppressioni delle case religiose nella Toscana moderna fra appropriazione privata e felicità dei ...