Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Carteggi del tardo Rinascimento
Lettere di Giovan Battista Strozzi il Giovane e Girolamo Preti

Autore:  Roberta Ferro

Collana:  Res litteraria (16)

Nei decenni fra Cinque e Seicento due poeti, Giovan Battista Strozzi il Giovane e Girolamo Preti, indirizzarono le loro lettere a Federico Borromeo. Con il primo, fiorentino, noto soprattutto come madrigalista, il cardinale strinse una lunga amicizia epistolare, apprezzandolo per il suo ...


Reciprocamente responsabili
La responsabilità morale tra naturalismo e normativismo

Autore:  Matteo Galletti

Collana:  philosophica (204)

Quali sono le condizioni per potersi considerare reciprocamente responsabili per le azioni che compiamo? In cosa consiste e quale funzione assolve il biasimo morale? Possiamo ritenerci moralmente responsabili per azioni che dipendono dalle influenze della situazione? Crescere in circostanze ...


Leo Strauss tra Husserl e Heidegger
Filosofia pratica e fenomenologia

Autore:  Pierpaolo Ciccarelli

Collana:  Straussiana (3)

Qual è il rapporto di Leo Strauss con Husserl  e con Heidegger? Ad emergere, in questo libro, è l’inedita figura di Strauss quale pensatore fenomenologico. Muovendo dal problema husserliano della genesi “naturale” dei concetti scientifici e dalla sua ...


Corpi che si sfogliano
Cinema, generi e sessualità su «Cinesex» (1969-1974)

Autore:  Giovanna Maina

Collana:  Scritture della visione (23)

Nel settembre 1969 nasce «Cinesex», “Rassegna internazionale di fotofilm e attualità cinematografica” e oggetto peculiare nella stampa maschile del periodo. Questo volume rappresenta un primo tentativo di ricognizione sul cineromanzo sexy d’inizio anni ...


Studi e saggi linguistici
LVI (1) 2018

Collana:  Studi e saggi linguistici (561)

Saggi

Verso l’analisi della transitività dei generi testuali latini: il caso del latino notarile, p. 9
Timo Korkiakangas

L’etimologia di gr. ϑεός: un bilancio, p. 43
Francesco Dedè

On the distributi ...