Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5368 titoli disponibili su 6298

Trovati n. 6295 Libri

Per una rilettura di Mancini
Saggi sul diritto del Risorgimento

A cura di  Italo Birocchi

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (0)

Senza che l’interesse storiografico per Pasquale Stanislao Mancini (1817-1888) sia mai scemato dopo la sua scomparsa, nell’ultimo trentennio esso si è moltiplicato andando ben oltre quel principio di nazionalità e quella raffigurazione di specialista del diritto ...


Essere (almeno) due
Studi sulle donne nel cinema e nei media

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Giovanna Maina, Chiara Tognolotti

Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (5)

A partire da una eco di Luce Irigaray, che risuona fin dal titolo, questo libro mette a tema la forza delle relazioni femminili all’interno della produzione audiovisiva italiana, con saggi che spaziano dal cinema del Ventennio fino alla contemporaneità.
Così il ...


Donne e dirigenza scolastica
Prospettive per una leadership e una governance al femminile

Autore:  Francesca Dello Preite

Collana:  Scienze dell'educazione (189)

Negli ultimi decenni attorno al tema della leadership educativa si è sviluppata un’ampia letteratura scientifica con l’intento di dare un contributo alla comprensione e allo sviluppo dei processi di cambiamento che hanno preso avvio nella scuola italiana con ...


Il pianoforte di Leonard Bernstein
Autore:  Emanuele Arciuli

Collana:  Parlando di musica, emozioni, didattica (4)

Leonard Bernstein è stato uno dei massimi direttori d’orchestra del Novecento.
Il suo talento, la sua prodigiosa comunicativa e la vastità dei suoi interessi hanno pochi confronti.
Bernstein è stato anche un grande compositore e – al di là ...


L’Histoire du soldat di Pier Paolo Pasolini
Autore:  Roberto Calabretto

Collana:  Parlando di musica, emozioni, didattica (3)

L’Histoire du soldat di Pier Paolo Pasolini, un progetto destinato a diventare un film se non fosse sopraggiunta la morte del poeta, può legittimamente essere ritenuta un momento significativo della produzione dell’intellettuale friulano. A distanza d’anni, ...