Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Le molte vite di Aldo Buzzi
Letteratura, editoria e cultura del cibo

Autore:  Luca Gallarini

Collana:  BiDiMod. Biblioteca digitale della modernita' letteraria (4)

Scrittore poco noto al grande pubblico, ma stimato da alcuni tra i più celebri artisti e intellettuali della sua epoca, Aldo Buzzi (Como 1910 – Milano 2009) lavorò nel cinema come aiuto-regista di Alberto Lattuada, Luigi Comencini e Federico Fellini, e poi ...


Valore ambientale tra risorsa e bellezza paesaggistica
Riflessioni a 40 anni dalla nascita del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli

A cura di  Oreste Giorgetti

Collana:  Aree naturali protette (36)

Questo nuovo libro sul Parco di San Rossore esce dopo anni dal precedente libro della collana e, oltre a fare un bilancio sul passato, punta ad un rinnovato dibattito politico culturale sull’ambiente e sul territorio del Parco il quale è cerniera e fa parte di un’area ...


Frammenti di cinema
Archivi e museografie d’artista

Autore:  Francesco Federici

Collana:  Scritture della visione (22)

Atlanti, collages, frammenti, compilation film. Sono solo alcune tra le innumerevoli forme che gli artisti hanno scelto per lavorare con l’archivio, in un complesso di pratiche e di ricerche che, da ormai molti anni, lo hanno portato al centro della scena artistica. ...


Calligrafie morali
Discorsi del potere in José Cardoso Pires, António Lobo Antunes, Herberto Helder

Autore:  Roberto Francavilla

Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (8)

>>> presentazione al Pisa Book Festival Venerdì 9 ore 16

I tre capitoli e dieci saggi che compongono questo volume declinano gli snodi della letteratura portoghese del secondo Novecento a partire da due romanzi e ...


"The Music of Poetry"?
T.S. Eliot and the Case of Four Quartets

Autore:  Savina Stevanato

Collana:  anglica (7)

In 1931, Eliot wrote to Spender that he found Beethoven’s A minor Quartet “quite inexhaustible to study” and he wished he could “get something of that into verse” before dying. Four years later he wrote Burnt Norton, the first of the Four ...