Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5368 titoli disponibili su 6298

Trovati n. 6295 Libri

il Nome nel testo – vol XX/2018
Rivista internazionale di onomastica letteraria

Collana:  il Nome nel testo (20)

Contributi di
Giusi Baldissone, Marcella Banfi, Giorgio Baroni, Francesca Boarini, Donatella Bremer, Richard Brütting, Rita Caprini, Maria Caracausi, Annamaria Carrega, Alberto Casadei, Marina Castiglione, Luca Curti, Roberta De Felici, Concetto Del Popolo, Angela Guidotti, Antonio ...


philosophical inquiries
History of late analytic philosophy, volume 6, issue 1-2018

A cura di  Guido Bonino, Paolo Tripodi

Collana:  philosophical inquiries (181)

Over the last thirty years historical attention has been directed toward analytic philosophy. Yet this historiographical perspective mainly focuses on the origins of analytic philosophy or on the central decades of the 20th century. By contrast, a proper historical investigation of late ...


Vengo dal sud, oltre l'orizzonte
Autore:  Glay Ghammouri

Collana:  fuori collana (0)

L’associazione di volontariato Controluce si occupa da quasi trent’anni di detenuti e delle loro famiglie, offrendo sostegno e solidarietà, dentro e fuori dal carcere, partecipando anche a progetti di reinserimento sociale in collaborazione con gli Enti locali. Da qualche ...


Differenze e narrazione
Per un universale etico condiviso

Autore:  Silvia Pierosara

Collana:  Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (18)

La pervasività del ricorso alla narrazione nello scenario del­le relazioni pubbliche e private rende urgenti la decodifica, l’interpretazione e la chiarificazione delle sue implicazioni. Questo volume indaga le risorse etiche del racconto individuale e collettivo e apre un ...


Persona, dimensione nobiliare, nome
Saggio storico sui titoli di pochi e sul diritto di tutti in Italia

Autore:  Enrico Spagnesi

Collana:  Storia e Politica (21)

Boezio è autore d’una delle più straordinarie e giustamente celebri definizioni di ‘persona’, da lui detta rationalis naturae individua substantia, per distinguerla chiaramente da ‘individuo’, vocabolo attribuibile a ogni ente ...