Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Soggetti situati
A cura di  Anita Fabiani, Stefania Arcara, Manuela D’Amore

Collana:  diagosfera (15)

Elemento di raccordo dei saggi raccolti in questo volume è il vario manifestarsi dell’identità, soggettività e alterità nella scrittura e nella traduzione letteraria. Partendo da testi redatti in lingue diverse, e in periodi diversi delle storie culturali e ...


Scrittura e memoria della Grande Guerra
A cura di  Antonio Delogu, Aldo Maria Morace

Collana:  Letteratura italiana (34)

Imprimendo una cesura epocale, la Grande Guerra ha costituito lo spartiacque della modernità e continua ad essere un evento più che mai presente nella memoria collettiva e nella coscienza civile dell’Europa; e per l’Italia ha rappresentato anche l’occasione di ...


Tra le carte, con amorosa cura
Studi in onore di Michela Sacco Messineo

A cura di  Flora Di Legami

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume, che raccoglie saggi di colleghi, studiosi e amici, è stato ideato come omaggio a Michela Sacco Messineo, al termine di un percorso scientifico e istituzionale che l’ha vista a lungo impegnata sul piano della ricerca letteraria e dell’insegnamento di ...


Il management della salute nel territorio
Competenze e strumenti nell’esperienza della Regione Toscana

A cura di  Sara Barsanti, Antonella Rosa

Collana:  MeS - Creare valore nella sanità pubblica (7)

Questo volume raccoglie i principali contributi del percorso di formazione manageriale che ha visto protagonisti gli attuali Direttori di zona-distretto e Società della Salute della Regione Toscana. Il libro offre l’opportunità di riflettere e sostenere il cambiamento ...


La disputa su ispirazione e composizione
Valéry fra Poe e Borges

Autore:  Danilo Manca

Collana:  philosophica (201)

Il saggio indaga l’esplorazione della mente resa possibile dall’esperienza poetica. L’occasione è fornita dalla ricostruzione di quella che T.S. Eliot considerava una vera e propria corrente estetica, fondata da Baudelaire ispirandosi al saggio di E. A. Poe The ...