Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Public Schools: formare il giovane uomo ideale
Studio di una istituzione inglese tra storia dell’educazione e letteratura per l’infanzia

Autore:  Giorgia Grilli

Collana:  Bagheera (9)

Ci sono scuole che sono ‘più scuole’ di altre, nell’immaginario collettivo del mondo occidentale, e le public schools britanniche sicuramente si candidano ad essere tali anche per chi non appartenga al mondo anglosassone e non le abbia mai frequentate o direttamente ...


Esercizi spirituali e filosofia moderna  
Bacon, Descartes, Spinoza

Autore:  Simone D'Agostino

Collana:  esercizi di pensiero (6)

Nella celebre raccolta di saggi Esercizi spirituali e filosofia antica (1981), Pierre Hadot suggerisce, quasi sin dal titolo, che l’aspetto originario della filosofia – un metodo attraverso cui l’uomo si esercita a raggiungere una nuova maniera di vivere e di ...


Da Kant a Heidegger
Saggi di estetica

Autore:  Leonardo Amoroso

Collana:  philosophica (194)

L’estetica che va «da Kant a Heidegger» si è avventurata su alte vette speculative, talvolta anche in modo spericolato. Resta, con tutto il suo fascino e tutta la sua problematicità, una stagione di pensiero con la quale ogni persona di cultura non può ...


Figure della classicità
in Hegel

Autore:  Franco Biasutti

Collana:  philosophica (188)

Agli occhi di Hegel il patrimonio di razionalità di cui il mondo moderno può godere è una eredità che viene da lontano, che va oltre l’esperienza storica e culturale rappresentata dal cristianesimo, per radicarsi profondamente nell’antichità ...


Un fantasy tutto italiano
Le declinazioni del fantastico nella letteratura italiana per l’infanzia dall’Unità al XXI secolo

Autore:  Lindsay Myers

Collana:  Bagheera (8)

La letteratura italiana per ragazzi ha una lunga e originale tradizione del ‘fantastico’. Con l’eccezione di Pinocchio di Carlo Collodi, però, è rimasta quasi del tutto sconosciuta fuori dell’ Italia. Perché il fantastico italiano per ...