Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Teatro in educazione
Guida all’animazione teatrale per insegnanti, educatori, animatori

Autore:  Fabrizio Cassanelli

Collana:  Obliqui (66)

Questo libro è rivolto primariamente a docenti, maestre e maestri della scuola ma anche a tutti coloro che operano in ambito educativo, sociale e artistico; educatori sociali, animatori teatrali, mediatori culturali che dal teatro educativo possono trarre nuovi stimoli per arricchire ...


Botticelli. Venere e Marte
Parodia di un adulterio nella Firenze di Lorenzo il Magnifico

Autore:  Marco Paoli

Collana:  fuori collana (0)

Il Venere e Marte di Botticelli, uno dei capolavori posseduti dalla National Gallery di Londra, non ha goduto della fortuna critica degli altri dipinti di argomento mitologico del grande maestro, e ciò è principalmente dovuto alla prevalente convinzione che il ...


L’uomo che usciva dal naso
e altri racconti

Autore:  Ambrose Gwinnett Bierce
A cura di  Alessandra Calanchi
Tradotto da  Marcello Pagnini

Collana:  Papyngo (4)

Arguto, iconoclasta, surreale, onirico, caleidoscopico: così è stato descritto Ambrose Bierce, noto soprattutto per il Dizionario del diavolo e i racconti sulla Guerra Civile. Scrittore fra i più intriganti della letteratura americana e popolarissimo giornalista ...


Il cancro del seno
Quello che ogni donna deve sapere. Revisione della letteratura e prospettive future

Autore:  Lanfranco Barbieri

Collana:  fuori collana (0)

Secondo molti ricercatori non ci sarebbero prove convincenti che gli screening mammografici riducono la mortalità e c’è anche chi sostiene che siano dannosi: non consentirebbero, infatti, diagnosi sufficientemente precoci. Il 15-25% dei noduli accertati può inoltre ...


Lysine
Una “cosacca” amica di d’Annunzio

Autore:  Alessandro Panajia

Collana:  fuori collana (0)

Nella aristocratica e vivace Firenze della belle époque d’Annunzio si muove a suo agio tra fastosi concerti e botteghe antiquarie o di alto artigianato, tra eleganti salotti borghesi così come nei silenzi degli scaffali della Biblioteca Laurenziana, tra le sale ...