Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Per tre cose vale la pena vivere
Autore:  Paolo Borsoni

Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (21)

Libro vincitore del Premio Letterario “Liberali” per un’opera di narrativa inedita. Dalla motivazione del Premio: «L’autore presenta una storia dalle ambientazioni e situazioni inconsuete con uno sguardo dolce-amaro. La capacità descrittiva dei personaggi ...


Tribadi, sodomiti, invertite e invertiti, pederasti, femminelle, ermafroditi…
per una storia dell'omosessualità, della bisessualità e delle trasgressioni di genere in Italia

A cura di  Grassi Umberto, Lagioia Vincenzo, Romagnani Gian Paolo

Collana:  àltera. Politiche e teorie della sessualità (4)

Questa raccolta di saggi fotografa il fermento degli studi storici incentrati sull’omosessualità, la bisessualità e le identità di genere non allineate in Italia. La molteplicità dei tagli interpretativi spazia dall’analisi filologica allo studio della ...


La logica stoica
Autore:  Ettore Casari
A cura di  Enrico Moriconi

Collana:  analitica (10)

Lo Stoicismo è stato uno dei più importanti movimenti filosofici fioriti nell’età ellenista, in Grecia e poi a Roma, i cui protagonisti sono stati Zenone di Cizio, colui che lo fondò all’inizio del III secolo, e poi Cleante, Crisippo, il vero fondatore ...


Esperienza della ragione
Hegel e Husserl in dialogo

Autore:  Danilo Manca

Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (2)

Hegel e Husserl sono tra i più importanti filosofi della modernità. Hanno elaborato dei metodi per filosofare e influenzato intere epoche. Tuttora il loro rapporto rimane scarsamente indagato. Il presente saggio contribuisce a colmare questa lacuna. Protagoniste sono ...


Là dove il pensiero incontra l'esperienza II
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Angelo Nevio Neri

Collana:  Quaderni della Fondazione Dino Terra (8)

Gli ultimi due secoli della nostra era hanno conosciuto una formidabile accelerazione dello sviluppo scientifico, il cui ruolo  si è rivelato sempre più decisivo all’interno della nostra società, sia nell’ambito della riflessione teorica che delle ...