Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5368 titoli disponibili su 6298

Trovati n. 6295 Libri

«Però mi fò molto coraggio»
Pisa e la sua provincia nella Grande Guerra

Autore:  Massimo Vitale

Collana:  fuori collana (0)

Alba del 24 maggio 1915. Dal forte Verena, altipiano di Asiago, parte il primo colpo di cannone della nostra guerra. Poco prima, sul fiume Judrio, i finanziari Carta e Dell’Acqua hanno scambiato le prime fucilate con una pattuglia austriaca e, a passo Zagradan, l’alpino Riccardo ...


Somewhere else
Autore:  Wolfgang Laib
A cura di  Laura Mattioli

Collana:  Mostre alla Chiesa della Spina (1)

Installazione di Wolfgang Laib alla Chiesa della Spina, Pisa, 25 marzo - 5 giugno 2017 Cartella con foglio piegato in 9 parti, ITA-ENG text L’installazione di Laib è costituita da sei barche in cera poste direttamente sul pavimento. Scrive l’artista a proposito di questo ...


Poetry Vicenza 2017
Festival di poesia contemporanea e musica

A cura di  Marco Fazzini

Collana:  diagosfera (13)

Il festival di poesia e musica Poetry Vicenza, alla sua terza edizione, rinnova la volontà di aprire le frontiere a una varietà sia di lingue sia di culture. In circa due mesi di eventi (dal 17 marzo al 4 giugno 2017), verranno ospitati, nella città del Palladio, poeti, musicisti, ...


Metodologia dell’improvvisazione musicale
Tra Linearità e Nonlinearità

Autore:  Mirio Cosottini

Collana:  Musica e Didattica (12)

Che rapporto c’è fra suono e improvvisazione musicale? Perché è importante fare ricerca intorno al suono? Quali sono i metodi di studio dell’improvvisazione, e che differenza c’è fra il metodo di studio lineare ...


Disturbi Specifici di Apprendimento all’Università
Accoglienza, orientamento e supporto alle prassi didattiche nell’Ateneo di Firenze

Autore:  Sandra Zecchi-Orlandini, Tamara Zappaterra, Gianni Campatelli

Collana:  pedagogicamente e didatticamente (1)

A partire dalla Legge 170/2010 si sta verificando un aumento esponenziale di iscrizioni universitarie di studenti con dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia. Non possiamo quindi prescindere da un approfondimento teorico sulla natura di questi disturbi, che hanno un carattere ...