Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Imperfezioni
Studi sulle donne nel cinema e nei media

A cura di  Lucia Cardone e Chiara Tognolotti

Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (2)

Luogo dello scarto e del ritardo, della mancata corrispondenza a modelli intesi come assoluti, l’imperfezione può diventare uno spazio di libertà dove elaborare pratiche impensate e impreviste, lontane dagli standard e fuori dal canone. A partire da questa idea di ...


Tadmor
Autore:  Maria Grazia Bajoni

Collana:  Il Portone / prosa (40)

“L’immensa emozione suscitata dalla notizia dell’assassinio di Khaled al-Asaad e delle circostanze che lo hanno determinato ha suscitato un’onda di universale e inorridita indignazione. Un tale concentrato di orrore richiedeva una catarsi. Maria Grazia Bajoni ha aperto questa via in un modo ...


San Michele in Borgo
Cenni di storia della chiesa (1016-2016)

Autore:  Franco Baggiani

Collana:  I libri de Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani (1)

Nei primi anni del secondo millennio, nel 1016, il monaco benedettino Bono, proveniente dell’Abbazia di Nonantola, che all’epoca era uno dei principali centri culturali dell’Italia medievale, iniziò, nell’attuale area di San Michele in Borgo, la costruzione di ...


Rivista di storia dell’educazione
2016, 1

Collana:  Rivista di storia dell'educazione (161)

Editoriale di Pietro Causarano, p. 5

Lavoro, formazione e educazione in prospettiva storica: sollecitazioni e ipotesi per nuovi campi di ricerca

Matteo Morandi, La voce «Lavoro» nell’enciclopedismo pedagogico di fine ’800: una comparazione ...


Chiese romaniche campestri
Autore:  Roberto Bassani

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume tratta della grande espansione nel tempo e nello spazio del Romanico, in particolare del grandissimo numero di chiese campestri.

Molte di queste chiese sono giunte fino a noi quasi integre, di altre rimangono affascinanti ruderi a volte confusi con il verde dei boschi, ...