Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

L’infantile in psicanalisi
La costruzione del sintomo nel bambino

Autore:  Robert Lévy
Tradotto da  Andrea Zaccardi
Introduzione di  Alberto Zino

Collana:  Liberta' di psicanalisi (15)

con una intervista all’Autore di Alessandra Guerra

Robert Lévy presenta il risultato della sua più che trentennale ricerca sulla costituzione del sintomo psichico nel bambino. L’autore definisce l’infantile, periodo compreso tra i due e i sei anni, a partire dal fatto che non si è ancora ...


Il Green Team e il tesoro delle cascate
Autore:  Enrico Matteazzi

Collana:  pijamini. Avventure per l'ambiente e le aree naturali protette (8)

È un caldo sabato mattina quando Toni, il figlio di un guardiaparco di Molina, trova una vera, autentica mappa del tesoro che ritrae l’area del parco delle cascate. Si tratta di una mappa piuttosto strana: non c’è una X, ce ne sono ben quattro! Super eccitato, Toni coinvolge subito i suoi ...


A Plea for Balance in Philosophy
Essays in Honour of Paolo Parrini – Volume 2: New Contributions and Replies

A cura di  Roberta Lanfredini, Alberto Peruzzi

Collana:  Filosofia (123)

A Paolo Parrini si devono alcune delle più accurate e incisive indagini degli ultimi decenni su temi di filosofia della conoscenza.
I risultati di queste indagini, oltre a ridisegnare, retrospettivamente, l’immagine dell’empirismo logico, hanno condotto Parrini a prospettare ...


La mia pedagogia
Lungo le valli incantate dell’Educazione

Autore:  Franco Frabboni

Collana:  Le spighe. Scritture tra scuola e educazione (5)

Il Saggio – la “mia” Pedagogia – attraversa stagioni e luoghi della mia vita (l’infanzia, l’adolescenza, l’età giovanile e adulta) ponendo sotto i riflettori i ricordi, lontani e vicini, di forte pregnanza esistenziale e scientifica.
Il Saggio è ...


Libia, bel suol d’amore
Autore:  Simone Baschiera

Collana:  fuori collana (0)

Il libro si apre con alcune pagine dedicate all’impresa libica del 1911, quando l’Italietta, così veniva definita nel contesto europeo del tempo, seppe trovare una particolare consonanza tra Governo e popolo comune, tra storici di fama e poeti di grande voce lirica. Non ...