Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Genealogia della mimesis
Fra mimesis antica e imitatio rinascimentale

Autore:  Federico Di Santo

Collana:  philosophica (163)

L’essenza di un concetto è riconducibile alla sua storia, alla diacronia del suo sviluppo? Questo libro muove da una risposta fermamente negativa a tale domanda, nella convinzione che, laddove istanze ideologiche o morali agiscano nel modificarlo, la sua storia diventi la storia ...


Il tempo dell’agire libero
Dimensioni della filosofia pratica di Kant

Autore:  Francesca Fantasia

Collana:  philosophica (156)

La tesi fondamentale dell’idealismo trascendentale afferma che il tempo non è una proprietà delle cose in sé: se così fosse, non si darebbe alcuna ragione pura pratica. Un altro tempo emerge tuttavia dal bisogno della ragione nel suo uso pratico, un tempo ...


Idealtipi dell’ateismo
Saggio di filosofia della religione

Autore:  Ilario Bertoletti

Collana:  parva philosophica (44)

La riflessione sull’ateismo, quanto mai oggi con­troversa, invita a sostare sulla sua storia. È quanto cerca di fare questo testo individuando tre idealtipi di ateismo che attraversano la filosofia occidentale: 1) ateismo classico – Dio non esiste; 2) ateismo ...


Società Natura Storia
Studi in onore di Lorenzo Calabi

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Andrea Civello

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume raccoglie saggi filosofici dedicati a Lorenzo Calabi da suoi allievi e da amici e colleghi nell’occasione del suo settantesimo compleanno.
Dopo gli studi superiori a Padova e a Venezia, Lorenzo Calabi si è formato all’Università Statale di Milano sotto la guida di Mario ...


Qualche volta si può
Superare le barriere e affrontare le emozioni con l’aiuto dei libri

Autore:  Monica Nobile, Marina Zulian

Collana:  Genitori si diventa (14)

Talvolta si pensa che per affrontare temi legati all’adozione occorra scegliere libri di storie adottive. È un atteggiamento ricorrente: libri sugli africani o sugli asiatici per educare alla convivenza tra i popoli, libri sui disabili per educare al rispetto delle diversità. Come se per ogni ...