Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Quaderno di italianistica 2015
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Sezione di Italiano dell’Università di Losanna

Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (10)

Nella prima parte del fascicolo, Maria Clotilde Camboni affronta la questione delle rime interne nella poesia italiana delle origini. Nadia Belliato offre un saggio del suo commento al Dittamondo di Fazio degli Uberti, e ne presenta i principali aspetti storici e filologici. Alessia Di ...


Il quadernone di Nicla
Autore:  Nicla Menchi

Collana:  fuori collana (0)

I contenuti dei miei vasetti non hanno ricette: e le etichette sono inganni visivi, frasi invischianti, divertissement poetico-musicale, invenzione pittorica, raramente è realtà. Ma a volte, il sapore-colore-profumo delle ciliegie di maggio, arriva da un tramonto dove il sole rosso sembra un ...


Putin 2014-2015
Piazza Maidan, Ratto di Crimea, Impoverimento del nucleare iraniano, Sbarco in Siria

Autore:  Simone Baschiera

Collana:  fuori collana (0)

Putin viene dal socialismo marxista, viene dal KGB, ha vissuto quarant’anni in quel grande Gulag che era l’Unione Sovietica dalla nascita alla caduta del “Muro”, nella mente e nel cuore quel laboratorio marxista-leninista, dove si erano sperimentate le vite di milioni ...


Una città silenziosa
Storie di vita e di morte dei Fratelli della Misericordia, sepolti nel Cimitero monumentale fiorentino di “Pinti”

Autore:  Alessandro Panajia

Collana:  fuori collana (0)

Varcare la soglia del Cimitero Monumentale di “Pinti” è come entrare in una città silenziosa e dormiente, poiché i defunti, come dicono gli epitaffi, dormono e riposano. Passeggiare in questo luogo permette di comprendere, in modo diverso, la storia, l’arte, la cultura delle persone che vi ...


Zaire
Autore:  Voltaire
A cura di  Vincenzo De Santis, Mara Fazio

Collana:  Canone teatrale europeo - Canon of European Drama (13)

Tragedia d’amore che mette in scena, come Othello, due amanti provenienti da due universi culturali opposti, Zaïre (1732) inaugura in Francia la moda dei drammi di argomento storico. Cosciente dell’immobilismo delle scene francesi, è dopo il soggiorno in Inghilterra che ...