Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata introduzione
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5234 titoli disponibili su 6152

Trovati n. 48 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • pag 5/10

    Introduzione alla Scienza nuova di Vico
    Autore:  Leonardo Amoroso

    Collana:  philosophica (90)

    Il capolavoro di Giambattista Vico, i Princìpi di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni (1744), è un'opera affascinante e ricchissima, che spazia attraverso i campi della metafisica e della religione, della società e della storia, del linguaggio e della poesia, etc. Ma ...


    Introduzione alla psicologia della disabilità
    Autore:  Giovanna Lo Sapio

    Collana:  Scienze dell'educazione (119)

    Il volume si inserisce nella nuova chiave di lettura del termine "disabilità", interpretato come la risultante del rapporto tra ambiente fisico e sociale. Essa, infatti, varia in relazione alla compatibilità del contesto con le abilità possedute dal soggetto: in quest'ottica l'accoglienza e la ...


    Introduzione all'estetica
    Autore:  Gianni Vattimo
    A cura di  Leonardo Amoroso

    Collana:  parva philosophica (23)

    Questo scritto di Gianni Vattimo, esemplare per chiarezza ed efficacia, ripercorre la storia dell'estetica dai Greci al Novecento, argomentando infine che il senso ultimo dell'estetica può essere paradossalmente indicato nel mettere in questione in modo sempre più radicale il ...


    Misure ed analisi di dati
    Introduzione al Laboratorio di Fisica

    Autore:  Liana Martinelli, Luca Baldini

    Collana:  fuori collana (0)

    a ...


    Introduzione alla comunicazione non-verbale
    Autore:  Natale Salvatore Bonfiglio

    Collana:  fuori collana (0)

    La comunicazione nasce con l'essere umano e ancor prima di usare il linguaggio l'uomo comunicava con i suoi simili in molte altre forme che potremmo definire non-verbali. Questa forma di comunicazione non è secondaria e dipendente da quella linguistica ma, oggi più che mai, si riconosce ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • pag 5/10