Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5243 titoli disponibili su 6162

Trovati n. 50 Libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • pag 5/10

    Gli Alberghi di Pescia
    Un alloggiamento di transito tra Lucca e Firenze

    A cura di  Amleto Spicciani

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (26)

    La Valdinievole, geograficamente collocata fra Lucca e Pistoia, è stata per secoli la zona di confine del granducato toscano con la repubblica di Lucca, con una linea di demarcazione sul proprio limite orientale, dove si trova anche il luogo di Alberghi. Luogo che anche oggi sta sia presso il ...


    Pisa, Simboli e Massoneria
    con interventi dei Gran Maestri Luigi Pruneti e Gustavo Raffi della Gran Loggia d'Italia e del Grande Oriente d'Italia

    Autore:  Ippolito Spadafora

    Collana:  fuori collana (0)

    Senza i sistemi simbolici non ci sarebbe cultura e civiltà. Pertanto i simboli sono necessari; ma possono anche essere deleteri per l'uomo: basti pensare ai massacri, a tutti gli atti che si sono commessi in politica e religione. In questo contesto s'inserisce anche la problematica della ...


    Famiglia di ieri, famiglie di oggi
    Affetti e legami nella vita intima

    Autore:  Rita Biancheri

    Collana:  Sociologica (2)

    Siamo di fronte a una crisi della famiglia o ci sono altri modelli che ne analizzano funzioni e sentimenti? Le categorie con cui interpretiamo i cambiamenti e leggiamo il passato risentono della contrapposizione tra affettività e ragione, sminuendo la ricchezza delle relazioni e la ...


    Padri che cambiano
    Sguardi interdisciplinari sulla paternità contemporanea tra rappresentazioni e pratiche quotidiane

    Autore:  Aa.Vv.
    A cura di  Annalisa Murgia, Barbara Poggio

    Collana:  Scienze dell'educazione (122)

    Chi sono i "nuovi padri"? Come si configura l'esperienza della paternità nella società contemporanea e in particolare nel contesto italiano? Quali sono le principali resistenze che ancora si frappongono all'emergere di modelli di genitorialità più equilibrati? Sono queste alcune delle domande a ...


    Il secolo pitagorico e Vita di don Gregorio Falce
    Autore:  Antonio Enríquez Gómez
    A cura di  Antonio Candeloro, Ida Poggi

    Collana:  Bagattelle. Testi iberici in traduzione (6)

    Il secolo pitagorico e Vita di don Gregorio Falce (Rouen, 1644) si presenta come un sogno: quello dell’autore stesso, la cui anima si ritrova a compiere un viaggio iniziatico che, dopo varie trasmigrazioni nei corpi di diversi personaggi, lo condurrà alla saggezza che solo la Virtù può offrire. ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • pag 5/10