Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5361 titoli disponibili su 6289

Trovati n. 6286 Libri

Esperienza trascendentale
La conoscenza antropologica come condizione della morale kantiana

Autore:  Mattia Fiorilli

Collana:  philosophica (304)

“Che cos’è l’essere umano?”: per Kant, la questione racchiude le tre domande della Critica (cosa posso conoscere? cosa devo fare? cosa mi è lecito sperare?). Di essa si occupa però l’antropologia. Analisi trascendentale e conoscenza ...


La soglia dell’ignoto e “Più strano della finzione”
Commento e traduzione di due scritti spiritistici di Sir Arthur Conan Doyle

Autore:  Francesca Fantoni

Collana:  InCarnations. Studi e prospettive sull'Ottocento britannico (3)

La soglia dell’ignoto (1930) è una raccolta di saggi composti da Sir Arthur Conan Doyle (1859-1930) tra il 1919 e il 1930. In essa sono trasposte alcune esperienze parapsicologiche vissute dall’autore e le sue riflessioni circa il mondo degli spiriti. Questo ...


Prima che i fiori di plastica appassiscano
Note sul mutamento del cambiamento

Autore:  Roberto Melloni

Collana:  Contemporaneita' e Nuove Adultita' (4)

Il libro ha come centrale il tema del cambiamento umano. Una questione quanto mai urgente nel contemporaneo. Sulla base delle più recenti delusioni il testo si pone alla ricerca di una nuova chiave perché cambi il concetto stesso di cambiamento. Dal mito ingannevole della forza ...


Grigol Robakidze
Uno scrittore georgiano tra Stalin e Hitler

Autore:  Luigi Magarotto

Collana:  fuori collana (0)

Lo scrittore Grigol Robakidze era ben noto negli ambienti letterari degli anni Dieci e Venti del Novecento in Georgia. Nel 1917-1921, assieme a poeti, prosatori, pittori, attori georgiani e russi, diede origine nella capitale Tiflis (oggi Tbilisi) a una vita artistico-letteraria ricca e ...


I luoghi del Collodi
I luoghi del Pinocchio
Storia e geografia reali e immaginarie di un capolavoro

Autore:  Daniela Marcheschi

Collana:  fuori collana (0)

Carlo Collodi (Firenze, 1826-1890) fu scrittore per adulti e ragazzi, giornalista, drammaturgo, educatore e tanto altro: un intellettuale del Risorgimento dagli orizzonti ampi, curioso di conoscere uomini e posti nuovi, pieno di ideali e d’ironico distacco nell’irridere i mali ...