Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Danilo Dolci tra maieutica ed emancipazione
Memoria a più voci

Autore:  Caterina Benelli

Collana:  Scienze dell'educazione (177)

Danilo Dolci realizza a Trappeto, un piccolo paese della Sicilia occidentale, un progetto di educazione dal basso, rimasto ancora oggi un esempio per progetti e ricerche sull’emancipazione socio-culturale dei più umili, delle persone “senza voce”. Caterina Benelli ripercorre l’opera di Dolci, ...


Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi
A cura di  Antonio Lucio Giannone

Collana:  MOD La modernita' letteraria (51)

Apparso nel 1945, esattamente settant’anni fa, nella collana dei «Saggi» di Einaudi, Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi fece scoprire all’Italia e al mondo la civiltà contadina del Mezzogiorno nella sua ...


Prisma Levi
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Heike Necker

Collana:  L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica (3)

Primo Levi è un classico e la sua opera ha un posto nel panorama della letteratura mondiale. Essa ha investito un tempo e un luogo riassunti nel nome di Auschwitz e cruciali nella definizione di un’epoca. Il rilievo di tale opera, consapevole di un umanesimo lacerato ma indispensabile, viene ...


Vita e genesi del tempo
Ricerche di fenomenologia genetica e generativa

Autore:  Francesca Dell’Orto

Collana:  philosophica (143)

La presenza costante, anche se mai elevata a tema, del concetto di vita nell’opera di Edmund Husserl induce l’autrice a una lunga riflessione, articolata in due tesi fondamentali. La prima, interna alla fenomenologia, riconosce nell’introduzione del metodo genetico il punto ...


Dal Capo Mastro Isidoro alla Ceramica Pera
nel sobborgo di San Michele degli Scalzi fuori della Barriera alle Piagge a Pisa

Autore:  Giuseppe Favilli
Introduzione di  Gabriella Garzella

Collana:  fuori collana (0)

Questo libro è il risultato di una ricerca, svolta dall’autore, sulla base di documenti d’archivio, fonti orali e ricordi personali, distesa su quasi un secolo di attività della Ceramica Pera (1859-1954) che, insieme ad altre fabbriche del settore, ha caratterizzato ...