Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

Il segreto di Arion
Autore:  Claudia Fachinetti

Collana:  pijamini. Avventure per l'ambiente e le aree naturali protette (5)

Presentazioni: Sabato 20 giugno a partire dalle ore 10 – Festa delle erbe, Rollo di Andora (SV) La scomparsa della famosa statua del Cristo degli abissi è un inquietante segnale di allarme per il giovane delfino Arion, il quale avverte la terribile minaccia che incombe sul suo mondo. Egli ...


Manzoni e Leopardi
Dialettiche dello stile, forme del pensiero

Autore:  Ottavio Ghidini

Collana:  Res litteraria (10)

Manzoni e Leopardi ebbero modo di conoscersi a Firenze nel 1827, ma incontro forse più decisivo fu quello che avvenne, in tempi diversi, sulle pagine delle loro rispettive opere, nelle quali sembra affiorare una memoria che l’analisi intertestuale rivela sommessa ma tenace. Questo saggio, ...


Donne di fede
Le democristiane nella secolarizzazione italiana

Autore:  Tiziana Noce

Collana:  fuori collana (0)

Tina Anselmi, Franca Falcucci, Maria Eletta Martini sono solo alcune delle tante democristiane protagoniste della storia politica della Repubblica. Appartenute ad una generazione cresciuta sotto il fascismo e nella Chiesa di Pio XII, si tratta di donne che hanno maturato una scelta di ...


Nicolas Gomez Davila e la crisi dell'Occidente
A cura di  Fabrizio Meroi, Silvano Zucal

Collana:  philosophica (149)

Pensatore scomodo e radicale, il colombiano Nicolás Gómez Dávila (1913-1994) è una delle figure più interessanti – e inquietanti – del panorama intellettuale dell’intero Novecento. Nonostante una scelta di vita che ha trovato il suo ...


Il carteggio Cigoli Galileo
1609-1613

A cura di  Federico Tognoni

Collana:  fuori collana (0)

A documentare l'interscapbio epistolare intercorso tra Cigoli e Galileo rimane un nucleo significativo di letere; due dello scienziato pisano e ventivnove del pittore. Un carteggio quasi unidirezionaledal quale emerge la centralità della figura di Cigoli, in grado di instaurare un rapporto ...