Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5255 titoli disponibili su 6174

Trovati n. 6171 Libri

La formazione in atto dello psicanalista
Devenir psychanalyste... et le rester

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Alessandra Guerra

Collana:  Liberta' di psicanalisi (10)

In questo libro psicanalisti di Austria, Belgio, Francia, Italia e Spagna si confrontano sulla attuale situazione della psicanalisi e sulla formazione dello psicanalista nei loro paesi. Si tratta di un confronto approfondito e inedito, essenziale per arrivare a disegnare nuove prospettive per ...


Schiller e la parabola dell’estetica
Autore:  Leonardo Amoroso

Collana:  philosophica (133)

Schiller è un ottimo riferimento per ripercorre la parabola dell’estetica. Egli, infatti, costituisce un passaggio decisivo nel secolo d’oro dell’estetica, quello che inizia con la fondazione di questa disciplina da parte di Baumgarten. Riprendendo e sviluppando in modo originale l’estetica di ...


La preistoria della logica polivalente nell’antichità
Autore:  Niels Öffenberger

Collana:  philosophica (130)

Principio di Bivalenza: ogni proposizione è vera o falsa. È giusto attribuirlo ad Aristotele, ma questa non è tutta la storia. Alcuni logici, a partire già dal Medioevo, pensavano che lo Stagirita ammettesse delle eccezioni e che alcune proposizioni non fossero né vere né false. Questo libro ...


Microbi domestici e addomesticati
Come l'uso consapevole e inconsapevole dei microrganismi ha cambiato la nostra vita

Autore:  Manuela Giovannetti

Collana:  Obliqui (29)

Come è possibile addomesticare i microbi? E a quale scopo poi? Queste domande sorgono immediate alla lettura del titolo di questo piccolo libro. Eppure fin dalla nascita della civiltà, senza vederli e senza conoscerne l’esistenza, abbiamo utilizzato e manipolato i ...


Basi di dati – Interrogazioni con la griglia Query by Example
Autore:  Annalina Fabrizio

Collana:  fuori collana (0)

Questo libro si rivolge a tutti coloro che affrontano la materia "basi di dati" con l’obiettivo primario di capire i concetti generali in modo da sfruttarli per interrogare la base e ottenere i dati che ogni volta interessano. Infatti, i metodi e le teorie di progettazione e organizzazione ...