Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5309 titoli disponibili su 6232

Trovati n. 6229 Libri

Blityri
II, 2-2013

Collana:  Blityri (132)

Editoriale, 7 [leggi] // 1. Saggi – Caterina Marrone, Il «cifrario» di Cartesio, 11 – Nunzio Allocca, Il dolore dell’“arto fantasma” e la medicina dell’unione mente-corpo. Sulla teoria cartesiana della percezione del ...


L’orchestra didattica
Metodi e proposte per far musica insieme

Autore:  Giovanni Sbolci

Collana:  Musica e Didattica (11)

L’attività d’orchestra nei contesti di formazione è il risultato di una serie di contributi, il cui raggio d’azione si estende dagli aspetti organizzativi al reperimento del materiale, dalla gestione dei tempi e dei luoghi di lavoro all’azione didattica ...


La Protezione civile nella società del rischio
Procedure, garanzie, responsabilità

Autore:  Aa. Vv.

Collana:  Protezione civile e responsabilità (2)

Atti dell’incontro di studio
Milano, Palazzo di Giustizia, 30 novembre 2013
La Protezione civile è un sistema complesso che opera nei settori del rischio e, spesso, dell’incertezza scientifica: le funzioni e responsabilità dei soggetti che ne sono ...


Antigone di Sofocle-Brecht per il Living Theatre
Autore:  Eva Marinai

Collana:  Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (12)

Atene, 1961. Julian Beck e Judith Malina si imbattono nell’Antigonemodell 1948 di Bertolt Brecht: l’eroina della disobbedienza civile incontra il Living Theatre. È l’inizio del viaggio che porterà Malina a tradurre il testo, ripercorrendo l’arco Sofocle-Hölderlin-Brecht, e poi Beck a ...


La neutralità necessaria
Liberalismo e religione nell’età del pluralismo

Autore:  Corrado Del Bò

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (35)

All’interno delle società democratiche liberali, l’esistenza di una pluralità di dottrine religiose, tra loro in disaccordo o addirittura in aperto conflitto, rischia di minare i presupposti della convivenza civile. La neutralità, intesa come richiesta rivolta ai poteri pubblici affinché si ...