Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5361 titoli disponibili su 6289

Trovati n. 6286 Libri

Parole e corpi con l’accento:narrazioni anglofone contemporanee
Autore:  Simona Bertacco

Collana:  diagosfera (27)

Basta un accento a rendere due concetti difformi. Le parole in un libro possono farsi leggere, o essere leggere come delle piume. Le riflessioni offerte in questo libro partono dall’idea che ogni parola abbia un suo accento e richieda una lettura accentata. Parole e corpi con ...


Al di là dei versi 
Tradurre il colore, il genere, la storia

A cura di  Simona Bertacco, Alessandra Di Maio, Biancamaria Rizzardi

Collana:  diagosfera (26)

Le voci qui raccolte esplorano le dinamiche e le sfide linguistico- semiotiche insite nella traduzione di opere letterarie postcoloniali, rivolgendo un’attenzione particolare ai testi poetici. La traduzione, metafora dell’attraversamento per antonomasia, offre differenti spunti ...


John Reed
La storia di un poeta nell’America del primo Novecento

Autore:  Marzia Dati

Collana:  diagosfera (30)

John Reed (1887-1920), conosciuto per il reportage sulla Rivoluzione Russa, Ten Days that Shook the World (1919), fu anche un poeta. Questo volume ne svela questo volto sconosciuto. La ricostruzione del suo corpus poetico ha permesso di tracciare i tre filoni della sua ...


La scrittura di Pasolini
I provocatori “graffi” di un seducente educatore

A cura di  Roberto Travaglini

Collana:  Ricerca educativa e innovazione pedagogica (4)

L’affascinante figura di Pier Paolo Pasolini, la sua vita e la sua multiforme opera si prestano a essere osservate da una pluralità di angolazioni prospettiche, creando fascinazione e insieme possibili moti repulsivi e d’inquietudine, per il tono spesso drammatico e ...


Giudizi prognostici e diritto penale
Luoghi, funzioni, garanzie

Autore:  Caterina Paonessa

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (86)

Nel sistema penale la prognosi è riuscita a farsi strada tanto sul fronte del trattamento punitivo, quanto su quello della teoria del reato. Si tratta di un fenomeno ampio, assai maggiore dell’impressione che se ne possa avere a prima vista, articolato lungo direttrici diverse, ...