Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5248 titoli disponibili su 6167

Trovati n. 6164 Libri

Diario di guerra di Giuseppe Santoprete
La sua partecipazione alla Campagna di Russia

A cura di  Giancarlo e Mauro Santoprete

Collana:  fuori collana (0)

Lo scritto ha il suo nucleo centrale nel Diario che Giuseppe Santoprete, al tempo dei fatti riportati Autiere del 126° Autoreparto dell’Armata Italiana in Russia (ARM.I.R.), ha vissuto in questo periodo buio della storia umana durante l’azione bellica sul fronte orientale. ...


Il 2013 di Obama II e Putin III
Il confronto tra due mondi, mentre la Cina…

Autore:  Simone Baschiera

Collana:  fuori collana (0)

I due Presidenti, Obama e Putin, non hanno trovato nel 2013 una visione comune sui problemi internazionali che hanno coinvolto Stati Uniti e Russia. Troppo distanti le rispettive geostrategie presenti, probabilmente mal collocate e ponderate sullo scenario internazionale e soprattutto, prive di ...


I discepoli di Fobos
I sentieri della paura e la filosofia

Autore:  Pier Fernando Giorgetti

Collana:  Filosofia (121)

I discepoli di Fobos: una rivisitazione di tante voci dell’Europa contemporanea, che, sotto le istanze di Fobos, si sono espresse tra arte, letteratura, società, religione e politica, proiettando sullo scenario della filosofia figure e movenze che non su quel terreno erano nate, ...


Sacerdos – Figure del sacro nella società romana
Atti del convegno internazionale Cividale del Friuli, 26-28 settembre 2012

A cura di  Giuseppe Urso

Collana:  I convegni della Fondazione Niccolo' Canussio (12)

Delle numerose “figure del sacro” documentate nella società romana gli Atti del Convegno trattano, di necessità, solo una piccola parte, caratterizzata dalla forte preponderanza di quelle maschili su quelle femminili. ...


Desiderio e assuefazione
Studio sul pensiero di Leopardi

Autore:  Alessandra Aloisi

Collana:  philosophica (128)

È possibile tentare una ricostruzione complessiva e in un certo modo sistematica del pensiero filosofico di un autore che, come Leopardi, non ha mai scritto un’opera di filosofia in senso stretto? Questo libro propone una risposta affermativa mostrando come la sistematicità del pensiero ...